Che si giochi a Cornedo, Mestre, Mantova o Vazzola il risultato non cambia. Palazzetti pieni, spettatori in visibilio, applausi a scroscio. Il futsal brasiliano dell'Italian Coffee Petrarca funziona anche d'esportazione, non solo tra le "mura amiche" (come avrebbe detto il buon Paolo Valenti) del PalaGozzano. Tacchi, no-look, colpi di suola, dribbiling, tunnel, ovvero l'essenza del futsal, in una categoria, quella della serie B, ancora troppo distante dai grandi palcoscenici dunque disabituata a certi "interpreti" di prestigio, come i vari Foglia, Maina, Ortega, Arnaldo, Basso, Cleber, Digao e compagni. Le tribune si riempiono con grande anticipo, giovani ragazzi osservano estasiati le giocate, per poi affacciarsi alla ringhiera che delimita il parquet, a fine partita, per un autografo. E' la città di Padova, con la sua squadra di calcio a 5, a portare la gioia di questo sport nei palazzetti del nord Italia: la filosofia dell'Italian Coffee Petrarca è ben precisa, vincere e divertire. Non male, dopo tutto.
altri sport
Boom Italian Coffee Petrarca, palazzetti pieni per vedere Foglia e compagni
Il futsal bailado della squadra padovana riempie di gioia anche il pubblico delle avversarie
© RIPRODUZIONE RISERVATA