Lombardi a un passo dalla B, primo atto allo Zaccheria in uno stadio ribollente di tifo
Contro ogni pronostico, il Lecco è arrivato a giocarsi la finale playoff contro un'altra squadra a sorpresa, il Foggia. L'insolita finale rappresenta per i blucelesti un vero e proprio appuntamento con la storia. L'andata si gioca allo Zaccheria martedì 13 giugno alle ore 21:30. Dopo la vittoria ai rigori ottenuta sul campo del Manuzzi di Cesena, gli uomini di Luciano Foschi si preparano ad affrontare le due partite più importanti della stagione. Un anno in cui il Lecco ha dimostrato di essere una realtà solida e innovativa.
"Penso sia bello giocare davanti a tanta gente, così come è stato a Cesena - le parole di Foschi - C’è una tifoseria molto attaccata alla propria squadra e storia. Abbiamo grande rispetto di tutto questo. Poi in campo ci sono 11 giocatori contro altri 11 che faranno di tutto per vincere. Conosciamo l’importanza della gara. La partita la prepariamo dal punto di vista tecnico e tattico, che l’ambiente possa essere ostile lo sappiamo. Noi ci faremo forza insieme ai nostri tifosi. Saranno meno degli altri, ma ci danno la forza. È un giorno lavorativo, la distanza è notevole ma chi verrà ci darà sostegno. Per noi sarà come se fossimo 100mila. Vogliamo continuare a sognare”.