pddintorni

Lega Pro, la situazione dei ripescaggi. E sui gironi…

Si è chiusa ieri alle ore 19 la finestra aperta per le domande di ripescaggio in Lega Pro e dopo tanto parlare finalmente cominciano a intravedersi anche i fatti. Alcune società non hanno presentato la domanda nonostante le dichiarazioni dei...

Redazione PadovaSport.TV

Si è chiusa ieri alle ore 19 la finestra aperta per le domande di ripescaggio in Lega Pro e dopo tanto parlare finalmente cominciano a intravedersi anche i fatti. Alcune società non hanno presentato la domanda nonostante le dichiarazioni dei giorni scorsi  (Grosseto, Campobasso), altre sembrano praticamente certe del ripescaggio (Fano, Forlì, Reggina) e altre ancora sono in attesa delle sentenze altrui (ad esempio il Monza che attende notizie sul futuro della Paganese). Sembrano invece superati i problemi del Como che parteciperà regolarmente al campionato dopo aver ottenuto l'esercizio provvisorio.

Attualmente il Consiglio Federale, che si riunirà il 4 agosto, dovrà procedere ad 11 ripescaggi (12 se la Paganese verrà estromessa) per raggiungere le 60 squadre da sempre auspicate da Gravina che ieri ha dichiarato: "Aspettiamo il 4 agosto e poi mi toglierò qualche sassolino dalla scarpa specie verso chi dubitava della mia presa di posizione sul ritorno della Lega Pro a 60 squadre. Qualcuno rimarrà deluso". Lo stesso Gravina ha poi fatto sapere le squadre praticamente certe del ripescaggio: "Albinoleffe, Melfi, Lupa Roma e Racing Roma (ex Castelli Romani) e la grande sorpresa: il Monza che si è mossa per tempo e ha portato una documentazione assolutamente perfetta. Poi segnaleremo al prossimo consiglio del 4 agosto per il ripescaggio Fano, Olbia, Forlì, Cavese, Taranto, Reggina e Vibonese. 12 squadre complessivamente che, qualora la Paganese riuscisse nel suo ricorso avverso alla sua mancata iscrizione, potrebbero diventare 11. Le domande complessive di ripescaggio erano state 15, più 1 di riammissione, quella della lombarda Lecco che abbiamo dovuto rigettare definitivamente, perché sostanzialmente incompleta. Tutte le squadre che abbiamo scelto si sono messe in regola, altrimenti non sarebbero passate al prossimo vaglio della Covisoc. Chi c’è ha rispettato i requisiti".

L’ufficialità arriverà il 4 agosto, poi si procederà alla formazione dei gironi e non sono escluse novità: si sta parlando di una divisione particolare, con il girone A formato da squadre del centro-ovest (Lombardia, Piemonte, Liguria, Toscana più l’Olbia), il girone B da compagini del centro-est (Marche, Emilia Romagna, Veneto ed Umbria più il Teramo), infine il girone C tutto composto da società del sud, al netto delle eventuali eccezioni.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".