altri sport

A Padova una partita di volley speciale per far conoscere la fibrosi polmonare: tutti i dettagli

Sabato 27 ottobre si terrà presso la palestra dell’istituto ITI Francesco Severi la partita di pallavolo tra il Club Volley Trapiantati e Dializzati Italia e la Nazionale Olandese Trapiantati, organizzata dall’Associazione Unione Trapiantati...

Redazione PadovaSport.TV

Sabato 27 ottobre si terrà presso la palestra dell’istituto ITI Francesco Severi la partita di pallavolo tra il Club Volley Trapiantati e Dializzati Italia e la Nazionale Olandese Trapiantati, organizzata dall’Associazione Unione Trapiantati Polmone di Padova nell’ambito dell’iniziativa “FITNESS FOR BREATH”, promossa da FIMARP Onlus – Federazione Italiana Fibrosi Polmonare Idiopatica (IPF) e Malattie Rare Polmonari, in collaborazione con il CSI di Padova, con il supporto incondizionato di Roche Italia e di sponsor locali.

La partita rappresenta un’occasione per far conoscere l’IPF e le altre malattie rare polmonari, e per creare, attraverso lo sport, un momento di aggregazione e condivisione tra persone con IPF e i loro familiari. L’appuntamento è per le ore 16.30 presso la palestra dell’istituto ITI Francesco Severi in via Luigi Pettinati n°46, per un incontro pre-partita con i giocatori per parlare dell’importanza della donazione degli organi e dello sport come attività utile per superare i problemi e i disagi di una malattia o di un trapianto. Si proseguirà poi, a partire dalle ore 18.00, con l’evento sportivo. Durante la mattinata inoltre, dalle 10 alle 12, i giocatori delle due squadre incontreranno gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore Pietro Scalcerle di Padova, per parlare della tematica e giocare insieme a pallavolo.

«Attraverso queste iniziativevogliamo far conoscere l’IPF e le altre malattie rare polmonari - dichiara il Presidente FIMARP Onlus, Fabrizio Andreotti- sottolineare l’importanza di una diagnosi precoce, della ricerca scientifica e sensibilizzare sulla donazione degli organi. L’obiettivo di “FITNESS FOR BREATH” è anche quello di mettere in contatto e supportare tutte le persone con IPF che ogni giorno sfidano con coraggio questa malattia e di diffondere un messaggio di solidarietà e speranza».

La partita di pallavolo è una delle numerose attività previste nel progetto “FITNESS FOR BREATH, nato nel 2017 con l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza di un corretto stile di vita, sulle tematiche della donazione organi e della raccolta fondi per la ricerca scientifica per le malattie rare polmonari.

«Anche quest’anno, la partita di pallavolo ci offre l’occasione per parlare di IPF e del grande impatto di questa malattia nella vita delle persone che ne sono colpite – dichiara Stefano Pavanello, Presidente dell’Associazione Unione Trapiantati Polmone di Padova Con questo evento ci auguriamo di poter inoltre sensibilizzare le persone sull’importanza dell’attività sportiva come forma di reazione per affrontare i momenti più difficili».

L’IPF è una malattia rara e difficile da riconoscere, che lascia senza fiato i pazienti che ne soffrono, e rende faticoso compiere anche le cose più semplici, come camminare o fare le scale. La diagnosi di IPF arriva in media con un ritardo di circa 2 anni dalla comparsa dei primi sintomi, molto simili a quelli di altre malattie respiratorie. Un tempo troppo lungo che, sommato al ritardo terapeutico, si ripercuote sul paziente, che solo nel 50% dei casi sopravvive più di 2-5 anni dalla diagnosi. L’impegno Roche nell’ambito delle malattie rare e in particolare dell’IPF trova riscontro nel sostegno a campagne di informazione e iniziative come “FITNESS FOR BREATH”, per supportare attivamente pazienti e familiari, per migliorare la propria qualità di vita. «Diffondere informazioni su questa malattia rara e creare una vera e propria comunità di supporto per tutte le persone con IPF rappresentano i primi passi per affrontarla – dichiara Alessandra Ghirardini responsabile medico Rare Diseases di Roche Italia La nostra azienda, impegnata nell’ambito delle malattie rare, è orgogliosa di poter supportare le associazioni di pazienti con iniziative come FITNESS FOR BREATH, per sostenere tutti coloro che ogni giorno lottano con coraggio contro questa malattia».

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1031 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".