altri sport

Anche i campioni paralimpici tra i protagonisti della Padova Marathon

Da sempre nella Padova Marathon uno spazio particolare è riservato al mondo paralimpico. Sarà così anche per questa ventesima edizione che vedrà la partecipazione di 12 atleti italiani e internazionali. Tra loro figura Diego Gastaldi (Sport No...

Redazione PadovaSport.TV

Da sempre nella Padova Marathon uno spazio particolare è riservato al mondo paralimpico. Sarà così anche per questa ventesima edizione che vedrà la partecipazione di 12 atleti italiani e internazionali.

Tra loro figura Diego Gastaldi (Sport No Limits), dominatore lo scorso anno per la corsa in carrozzina nella categoria T53: vincitore di due medaglie agli Europei di Berlino 2018 (bronzo negli 800 metri e nella staffetta universale), punta deciso ai Giochi di Tokyo. Saranno presenti anche il sudafricano Pieter Du Preez, l’8 dicembre 2013 è diventato il primo atleta tetraplegico a completare un Ironman, e il tedesco Stefan Strobel: entrambi sono storici avversari di Alvise De Vidi, l’atleta paralimpico italiano più decorato della storia. Du Preez, nella sua carriera su pista, ha vinto un argento e un bronzo ai Mondiali del 2011, rispettivamente nei 200 e nei 100, mentre Strobel è stato argento alla maratona delle Paralimpiadi di Atene del 2004. Tra i protagonisti più attesi, infine, il britannico Justin Levene, che si ripresenta al via dopo aver vinto tre delle ultime quattro edizioni sul traguardo di Prato della Valle, dopo aver ceduto lo scettro a Gastaldi nel 2018.

La Fispes, Federazione italiana Sport Paralimpici e Sperimentali, per il tramite della sua delegazione regionale, avrà inoltre a disposizione uno stand presso l’Expo di Padova Marathon con l’esposizione delle carrozzine versatili nell’ambito del progetto “Tutti in pista del bando OSO - Ogni Sport Oltre” di Fondazione Vodafone Italia (https://ognisportoltre.it/) e del merchandising federale. Il Villaggio, situato a Prato di Valle, sarà aperto venerdì 26 dalle 15 alle 20, sabato 27 dalle 10 alle 20 e domenica 28 dalle 9 alle 15.

Con l’obiettivo primario di avvicinare le persone con disabilità allo sport, “Tutti in pista’” intende lanciare una rivoluzionaria carrozzina versatile ideata dall’Università di Bergamo e concepita per l’avviamento di giovani alla pratica dell’atletica leggera, con particolare riferimento alla corsa in carrozzina, che negli ultimi anni ha registrato un notevole calo nel numero dei praticanti. Nello specifico, la FISPES vuole creare cinque poli regionali di riferimento (in Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Emilia Romagna, Veneto e Campania) in cui sarà possibile trovare personale tecnico qualificato e attrezzature specifiche per permettere ai neofiti di sperimentare questa specialità.

Verranno fornite in comodato d’uso gratuito alle società affiliate dieci innovative carrozzine da corsa definite “versatili”, in quanto potranno essere adattate alla crescita fisica della persona. L’idea di fondo è che quella di utilizzare la stessa carrozzina per soggetti con diverse caratteristiche fisiche e di disabilità, modificando e regolando l’allargamento della seduta, l’assetto, la traslazione delle ruote e la variazione dei mancorrenti in base alle caratteristiche dell’utente.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".