Atletica

Jacobs, Stano e Crippa al Colbachini: bagno di folla con 2000 bambini

Jacobs, Stano e Crippa al Colbachini: bagno di folla con 2000 bambini - immagine 1
Il meglio delle Fiamme Oro sfila nello stadio padovano dell'atletica, grande successo di pubblico

Redazione PadovaSport.TV

Un’emozione unica, un sogno che si avvera. L’evento realizzato da Fiamme Oro, Assindustria e Aics VenetoSulle spalle dei Giganti” ha fatto centro, monopolizzando l’attenzione di un’intera città e riuscendo a coinvolgere direttamente più di 2000 bambini, che hanno gremito gli spalti dello Stadio Colbachini di Padova. Il tutto in maniera spiritosa, condito da estrema ironia. E’ stata un’ora vissuta tutta d’un fiato. “Giganti”? Giganti chi? Ma ovviamente i Campioni olimpici, mondiali ed europei delle Fiamme Oro Marcell Jacobs, Massimo Stano e Yeman Crippa, capaci di scaldare i cuori con i loro discorsi, giganti nei risultati ma anche nei valori, nella tempra, nella personalità e nella capacità di divertirsi facendo atletica, trasmettendo, in maniera scherzosa, tutta la loro passione e le loro competenze.

La scaletta dell’evento è stata davvero dinamica con i campionissimi delle Fiamme Oro che sono stati chiamati in pista, a volte volutamente “fuori contesto”, scatenando le risate dei ragazzi, che hanno potuto conoscere i loro campioni in una veste completamente inedita.

Il primo ad essere coinvolto è stato il campione olimpico e mondiale di marcia Massimo Stano che, sotto le note di un famoso successo musicale, ha eseguito alcuni esercizi di mobilità delle anche, in maniera scanzonata e divertente. Stano ha confermato, ancora una volta, le sue innate doti di show man, lanciando una sfida per l’anno prossimo.

«Dopo aver vinto le Olimpiadi sulla 20 km e i Mondiali sulla 35 km l’obiettivo vero è provare a fare doppietta: vincere, nel giro di 5-6 giorni, l’oro sulla 20 km e sulla 35 km di marcia è una sfida che mi stimola moltissimo».

Poi è stata la volta di Ayomide Folorunso e Luminosa Bogliolo, rispettivamente primatiste italiane dei 400 ostacoli e dei 100 ostacoli, che hanno mostrato come si esegue il passaggio tra gli ostacoli. Ma ogni allenatore ha bisogno di un atleta a cui trasmettere le sue competenze e il primo a passare sotto le grinfie di “Ayo” e “Lumi” è stato Ala Zoghlami, anche lui alle prese con una specialità che prevede la corsa tra “barriere” ma su una distanza ben più lunga, i 3000 siepi. Con lui anche due promesse di Assindustria Sport.

Ma per correre tra gli ostacoli non basta la mobilità di bacino di Stano e l’abilità nel passaggio dell’ostacolo di Folorunso, Bogliolo e Zoghlami. Bisogna anche essere forti. E qui è tornata in pista l’ironia. Ad essere chiamato come massimo esperto di forza giunge niente poco di meno che… Yeman Crippa! Momento di ilarità generale e, tra una risata e l’altra, Crippa “insegna” a fare lo squat al giavellottista-capitano delle Fiamme Oro Roberto Bertolini e al discobolo Nazareno Di Marco. Tutta la tribuna inizia così a “squattare” con il fuori programma di Bertolini e Di Marco che fanno degli squat con sulle spalle Crippa e Zoghlami. C’è il tempo poi anche per una battuta con Yeman Crippa che prima rivolge un appello ai ragazzi e svela i suoi prossimi appuntamenti agonistici:

«Divertitevi, fate amicizia facendo sport senza l’obiettivo di ottenere subito il grande risultato. Gare? Sono in pieno allenamento e in partenza per un raduno in altura: l’11 dicembre ci saranno gli Europei di cross in casa a Torino e voglio fare bene».

Quindi il finale che non poteva non essere che in crescendo, con la specialità regina dell’atletica: la velocità. E voilà: sul campo si materializza la freccia azzurra della velocità, il primatista europeo dei 60 e 100 metri, il due volte campione olimpico a Tokyo 2020 (100 e 4x100), nel 2022 campione del mondo dei 60 metri e campione europeo dei 100 metri: Marcell Jacobs!

ll sogno di vedere dal vivo Marcell finalmente si realizza. Boato del pubblico ed emozioni. Applausi, commozione e gioia sul volto dei ragazzini, con due giovani atleti delle Fiamme Oro a partire dai blocchi seguendo i consigli di Marcell che svela poi quali saranno i suoi prossimi obiettivi:

«Quest’anno ci sono gli Europei indoor e voglio esserci assolutamente per vincere ancora. La sequenza di vittorie è cominciata proprio con una vittoria agli Europei sui 60 metri e voglio continua questa onda vincente».

Il finale infine è inaspettato: il direttore tecnico delle Fiamme Oro Sergio Baldo sfida dai blocchi il medico sociale dr. Francesco Savalla. Cala il sipario su questo splendido e divertente pomeriggio “Sulle Spalle dei Giganti”, i campioni delle Fiamme Oro, Giganti nei risultati, nei valori e nella loro capacità di sapersi divertire e far divertire gli altri.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".