altri sport

Meeting di Padova, arrivano subito i record nel nuovo Colbachini

Due record del Meeting chiudono una giornata storica. I russi Sergey Shubenkov e Anzhelika Sidorova migliorano i primati della manifestazione nei 110hs (13”09) e nel salto con l’asta, gara mai banale nell’impianto che nel ’92 ospitò uno...

Redazione PadovaSport.TV

Due record del Meeting chiudono una giornata storica. I russi Sergey Shubenkov e Anzhelika Sidorova migliorano i primati della manifestazione nei 110hs (13”09) e nel salto con l’asta, gara mai banale nell’impianto che nel ’92 ospitò uno degli storici primati mondiali di Bubka, salendo a 4.75 metri. Appartengono a loro i risultati da copertina nell’edizione che tiene a battesimo il “nuovo” Colbachini, splendida bomboniera da 4.500 posti interamente dedicata all’atletica, inaugurata con il taglio del nastro ufficiale, dopo il saluto del sindaco di Padova Sergio Giordani e del presidente di Assindustria Sport Leopoldo Destro, davanti anche al presidente Fidal Alfio Giomi.

Shubenkov da metà rettilineo in poi s’invola solitario migliorando il 13”18 firmato da Jason Richardson nel 2012, precedente primato. «Bella pista, questa», le sue parole al traguardo, rivolte al pubblico, «ed eccezionale il silenzio che mi avete offerto prima dello start: grazie Padova!». Sidorova migliora dopo un solo anno i 4.72 metri valicati dalla greca Stefanidi nel 2017.

La campionessa etiope Genzebe Dibaba manca l’appuntamento con il record del miglio dopo un buon inizio (1’01”96 al primo giro), terminando in 4’20”51 ma emozionando il pubblico presente. L’altra atleta più attesa, la fuoriclasse russa Mariya Lasitskene prevale nell’alto con 1.95, concedendo, senza strafare, il bis del successo ottenuto a Padova nel 2017. Non salta Elena Vallortigara, non al meglio, ma riceve comunque l’abbraccio del pubblico.

L’ucraina Nataliya Prishchepa, medaglia d’oro a Berlino, domina il doppio giro di pista in 2’00”37. Tra gli uomini, da segnalare come Padova porti fortuna al vicentino Enrico Brazzale, che firma il suo primato personale (e il miglior riscontro italiano dell’anno) negli 800 in 1’46”93 nella gara vinta dallo spagnolo Alvaro De Arriba. Sorridono anche Davide Re, primo sul traguardo del giro di pista (45”63) davanti a Matteo Galvan (46”16), mentre tra le donne cresce Raphaela Lukudo (Esercito), terza in 52”42 nella gara conquistata dalla giamaicana Stephenie-Ann McPherson (50”94). Joao Bussotti Neves migliora il suo stagionale nei 1.500 (3’38”05) nella gara vinta dal keniano Justus Soget in 3’35”28, dove sono numerosi i personali realizzati, e l’atleta di casa Chiara Rosa, pure lei allo stagionale nel getto del peso (16.94), nella gara vinta dalla bielorussa Aliona Dubitskaya con 18.91.

Tra i più applauditi, nonostante il forfait dell’ultima ora per via di un risentimento muscolare all’inguine, la leggenda giamaicana Asafa Powell, che ha tenuto a salutare il pubblico del Colbachini: «Ciao Padova! Mi spiace di non poter correre, ma prometto che mi vedrete in pista l’anno prossimo». Vincono Mike Rodgers fra gli uomini in 10”10 (quarto Marcell Jacobs in 10”28) ed English Gardner tra le donne in 11”11.

RISULTATI. UOMINI. 100 (v. +1.0 m/s): 1. Michael Rodgers (USA) 10”10, 2. Arthur Cissè (CIV) 10”15, 3. Ncincihli Titi (RSA) 10”27, 4. Lamont Marcell Jacobs (ITA) 10”28, 5. Serhiy Smelyk (UKR) 10”33, 6. Federico Cattaneo (ITA) 10”45, 7. Delmas Obou (ITA) 10”76.  400: 1. Davide Re (ITA) 45”63, 2. Matteo Galvan (ITA) 46”16, 3. Samuel Garcia Cabrera (ESP) 46”26, 4. Ricardo Dos Santos (POR) 46”53, 5. Steven Solomon (AUS) 46”59, 6. Vladimir Aceti (ITA) 46”63, 7. Francesco Cappellin (ITA) 47”76. 800: 1. Alvaro De Arriba Lopez (ESP) 1’45”47, 2. Erik Sowinski (USA) 1’46”35, 3. Edwin Kiplagat Melly (KEN) 1’46”81, 4. Enrico Brazzale (ITA) 1’46”93, 5. Wesley Vazquez (PUR) 1’47”10, 6. Abedin Mujezinovic (BIH) 1’47”14, 7. Stephen Knuckey (AUS) 1’48”46, 8. Brad Mathas (NZL) 1’48”91. 1500: 1. Justus Soget (KEN) 3’35”28, 2. Jordan Williamsz (AUS) 3’36”30, 3. Michal Rozmys (POL) 3’37”08, 4. Joao Bussotti Neves Junior (ITA) 3’38”05, 5. Hamish Carson (NZL) 3’38”19, 6. Fouad El Kaam (MAR) 3’38”20, 7. Ossama Meslek (ITA) 3’39”31, 8. Paul Robinson (IRL) 3’46”67, 9. Fernando Carro Morillo (ESP) 3’52”62. 110 hs (+1.7): 1. Sergey Shubenkov (ANA) 13”09, 2. Antonio Alkana (RSA) 13”50, 3. Hassane Fofana (ITA) 13”56, 4. Lorenzo Perini (ITA) 13”59, 5. Vladimir Vukicevic (NOR) 13”61, 6. Genta Masuno (JPN) 13”88, 7. Benjamin Sedecias (FRA) 13”90, 8. Luca Trgovcevic (ITA) 14”22. 400 hs: 1. Yasmani Copello (TUR) 49”09, 2. Annsert Whyte (JAM) 49”16, 3. Rasmus Magi (EST) 49”37, 4. Josè Bencosme De Leon (ITA) 49”93, 5. Lorenzo Vergani (ITA) 51”17, 6. Jackson Bershawn (USA) 51”28, 7. Timofey Chalyy (ANA) 51”33. Lungo: 1. Tajay Gayle (JAM) 7.93 (-0.5), 2. Tomasz Jaszczuk (POL) 7.65 (-0.1), 3. Elvijs Misans (LAT) 7.58 (-0.3), 4. Dan Bramble (GBR) 7.56 (-1.9), 5. Angelo Giuseppe Marvulli (ITA) 7.21 (-0.6), 6. Filippo Randazzo (ITA) 7.13 (-1.0), 7. Davide Rossi (ITA) 6.93 (-0.5), 8. Geovany Paz (CUB) 3.83 (-0.1). 100 under 23 (+1.3): 1. Michael Fichera (Atl. Biotekna Marcon) 10”81, 2. Stefano Twumas Quarsie (Atl. Vicentina) 10”92, 3. Christian Jasmie Bapou (Atl. Biotekna Marcon) 11”10. 100 master (+0.6): 1. Andrea Benatti (Toscana Atletica Futura) 11”42, 2. Paolo Salvadori (Toscana Atletica Futura) 12”02, 3. Leonardo Marini (Atl. Prato) 12”17. 80 cadetti (+1.5): 1. Gabriele Mori (Atl. Livorno) 9”50, 2. Giacomo Salvo (Gs Fiamme Oro Padova) 9”70, 3. Davis Garbo (Gs Fiamme Oro Padova) 9”88. Medley relay under 14: 1. Libertas Sanp (Gottardello, Ardelean, Garbo, Peron) 2’30”16, 2. G.A. Coin Venezia 1949 (Sambo, Zuccherato, Capocchini, Ronzani) 2’31”08, 3. Gs Fiamme Oro A (Tagliapietra, Schiavon, Salviati, Calore) 2’31”95. Lungo paralimpici: 1. Marco Cicchetti (Fiamme Azzurre/M44) 6.48 (-0.2), 2. Elia Frezza (Veneto Special Sport/M46) 4.71 (-0.5), 3. Irbin Augusto Vicco (Polha Varese/M64) 4.28 (-0.1).

 

DONNE. 100 (+1.1): 1. English Gardner (USA) 11”11, 2. Johanelis Herrera Abreu (ITA) 11”63, 3. Candace Hill (USA) 11”65. 400: 1. Stephenie Ann McPherson (JAM) 50”94, 2. Courtney Okolo (USA) 51”91, 3. Raphaela Boaheng Lukudo (ITA) 52”42, 4. Maria Benedicta Chigbolu (ITA) 52”56, 5. Giancarla Dimich Trevisan (ITA) 53”25, 6. Viktoriya Tkachuk (UKR) 53”48, 7. Micha Powell (CAN) 53”96. 800: 1. Naraliya Prishchepa (UKR) 2’00”37, 2. Liga Velvere (LAT) 2’00”91, 3. Adelle Tracey (GBR) 2’01”26, 4. Lydia Jeruto Lagat (KEN) 2’01”58, 5. Angela Petty (NZL) 2’02”08, 6. Irene Baldessari (ITA) 2’02”79, 7. Mary Kuria (KEN) 2’02”82, 8. Elena Bellò (ITA) 2’03”71, 9. Brittany McGowan (Aus) 2’03”81, 10. Yusneysi Santiusti Caballero (ITA) 2’04”66. Miglio: 1. Genzebe Dibaba (ETH) 4’20”51, 2. Linden Hall (AUS) 4’26”62, 3. Meraf Bahta (SWE) 4’32”82, 4. Solange Andreia Pereira (ESP) 4’32”86, 5. Hannah England (GBR) 4’34”00, 6. Elisa Bortoli (ITA) 4’36”75, 7. Giulia Aprile (ITA) 4’36”94, 8. Martina Merlo (ITA) 4’38”79, 9. Francesca Tommasi (ITA) 4’39”50, 10.  Chiara Ferdani (ITA) 4’54”33.  100 hs (+1.7): 1. Hanna Plotitsyna (UCR) 13”13, 2. Luminosa Bogliolo (ITA) 13”25, 3. Luca Kozak (HUN) 13”36, 4. Elisa Maria Di Lazzaro (ITA) 13”46, 5. Ayako Kimura (JPN) 13”56, 6. Angelika E. Wegierska (ITA) 13”63, 7. Nicla Mosetti (ITA) 13”84, 8. Solene Ndama (FRA) 13”88. Alto: 1. Maryia Lasitskene (ANA) 1.95, 2. Kateryna Tabashnyk (UKR) 1.95, 3. Yuliya Levchenko (UKR) 1.93, 4. Alessia Trost (ITA) 1.81. Asta: 1. Anzhelika Sidorova (ANA) 4.75, 2. Iryna Zhuk (BLR) 4.50, 3. Robeilys Peinado (VEN) 4.40, 4. Maryna Kylypko (UKR) 4.40, 5. Roberta Bruni (ITA) 4.30, 6. Sonia Malavisi (ITA) 4.30, 7. Elisa Molinarolo (ITA) 4.00. Peso: 1. Aliona Dubitskaya (BLR) 18.91, 2. Viktoryia Kolb (BLR) 17.20, 3. Chiara Rosa (ITA) 16.94, 4. Martina Carnevale (ITA) 15.54, 5. Claudia Bertoletti (ITA) 14.55. 100 under 18 (+1.1): 1. Hope Eghongh Esekheigbe (Assindustria Sport Padova) 12”22, 2. Martina Prifti (Lib. Valpolicella Lupatotina) 12”54, 3. Veronica Zanon (Vis Abano) 12”65.  80 cadette (+1.5): 1. Desiree Muraro (Atl. Ovest Vicentino) 10”10, 2. Greta Brugnolo (Atl. Riviera del Brenta) 10”50, 3. Elena Nessenzia (Gs La Piave 2000) 10”52. Medley relay under 14: 1. Discobolo Atletica Rovigo (Zullato, Martinelli, Seremet, Crepaldi) 2’50”64, 2. Lib. Sanp (Zanella, Montin, Bellon, Boldrin) 2’51”23, 3. Assindustria Sport Padova (Ebaba, Agostini, Suman, Favero) 2’52”06.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".