L’attività di Gioco e Benessere ha preso il via negli anni ’90 grazie all’iniziativa dell’allora specializzando Carlo Moretti, oggi Direttore della Diabetologia Pediatrica e Presidente dell’associazione che dal 2008 è entrata stabilmente nel reparto pediatrico, un’associazione che non è l’unica ad operare all’interno dell’ospedale ma è la sola ad avere la propria sede proprio tra le mura della clinica pediatrica, operativa per tutti i bambini della clinica pediatrica, dal lunedì al venerdì.
L’associazione si autofinanzia attraverso donazioni di privati ed aziende o l’organizzazione di eventi come concerti, spettacoli, tornei sportivi, vendita di panettoni o colombe pasquali, conta circa 50 volontari e propone diverse attività:
Le attività che riscontrano più successo sono la pasticceria (in collaborazione con l’associazione Cuochi Terme Euganee) e la Pet Therapy.
Proprio la Pet Therapy è un servizio dal costo elevato e per poterlo riproporre l’Associazione Gioco e Benessere avvierà dal mese di marzo una campagna di crowdfunding (raccolta fondi). A seguito della visita il Presidente Moretti ha inteso ringraziare la delegazione della Nuvolì AltaFratte Padova:
Un sincero ringraziamento a tutta la Pallavolo di AltaFratte Volley Padova. Con oggi si è creato un legame che speriamo possa durare nel tempo dentro e fuori la Pediatria. Un grazie al Direttore marketing Massimiliano Rizzi, al Direttore sportivo Marco Malvestio, a Roberto Tobaldo dell’Ufficio Stampa, all’allenatore Marco Sinibaldi e a tutte le giocatrici, in particolare a Laura Bovo, Marianna Maggipinto, Ilaria Fanelli, Lisa Esposito per la delicatezza con la quale sono entrate nella nostra realtà e per l’energia che hanno lasciato ai bimbi in Pediatria. La nostra Associazione Gioco e Benessere in Pediatria e AltaFratte Volley Padova sono due grandi squadre che hanno creato una rete di persone unite nella condivisione di valori quali la solidarietà, l’aiutarsi reciprocamente e la forza di andare avanti nelle sfide che la vita ci presenta tutti i giorni. Infatti, come loro lottano durante le partite per ottenere una vittoria che sia frutto di un impegno quotidiano così noi lottiamo tra i corridoi della pediatria, ogni giorno, per mantenere viva la parte sana di ogni bambino, che il ricovero e la malattia tendono a spegnere. E questa è la nostra vittoria più grande!
© RIPRODUZIONE RISERVATA