padovasport altri sport altri Padova, volano in finale i Football Saints: in palio c’è la promozione in IFL

altri sport

Padova, volano in finale i Football Saints: in palio c’è la promozione in IFL

Padova, volano in finale i Football Saints: in palio c’è la promozione in IFL - immagine 1
Il 5 luglio sfideranno Catania per la promozione nella massima categoria nazionale
Redazione PadovaSport.TV

Sognano in grande i Saints Padova, arrivati all'atto finale della stagione previsto per il 5 luglio. Sfideranno gli Elephants Catania nella finale del campionato IFL2, il Silver Bowl 2025. Anche la Seconda Divisione italiana dunque ha finalmente le sue squadre finaliste. Al termine di una stagione ricca di grandi momenti e di colpi di scena, saranno infine i capolista dei Gironi A e C a contendersi l’ambito trofeo e la promozione in IFL.

Da una parte i Saints Padova del Girone C, che nel corso della regular season hanno perso solo una partita, quella in Week 6 contro i Bengals Brescia. Infine, i padovani hanno chiuso al primo posto del loro Girone, potendo così accedere direttamente alle semifinali. In questa fase, i Saints hanno affrontato i Reapers Torino, di rientro dalla schiacciante vittoria sui Trappers Cecina. Tuttavia, la semifinale di sabato ha visto prevalere proprio i Saints con un risultato finale di 28-7.


Football Saints, la cronaca della vittoria contro Torino

—  

I Saints conquistano la vittoria contro i Reapers Torino e volano in finale. Sabato sera allo stadio Plebiscito la squadra di casa ha ospitato per la semifinale gli agguerriti Reapers Torino che, nonostante l’ottima prestazione, non sono riusciti ad imporsi sui Saints Padova. Una partita molto equilibrata tra due squadre certamente molto diverse ma ugualmente affamate di vittoria.

Il primo quarto, infatti, è stato prevalentemente di studio. Nel secondo, invece, i Reapers si portano molto vicini alla enzone ma sbagliano un field goal, pur mettendo a dura prova la difesa dei Saints con le corse di Alberto Ghio.

Ma dopo pochi minuti Nicolò Scaglia lancia uno spettacolare passaggio lungo per Tancredi Petrin che riceve sulle 15 yards e porta la palla in touchdown (58 yards in totale). Petrolati calcia tra i pali e il punteggio si fissa sul 7-0, dando la giusta carica alla squadra di casa.

Bel terzo quarto sono ancora i Saints ad allungare le distanze, prima con le corse di Longo e Carella, poi Nicolò Scaglia ritrova Tancredi Petrin per 11 yards, che riceve e porta in endzone. Petrolati ci mette la firma e si portano sul 14-0.

La fiducia cresce e, poco prima della fine del quarto, è Nicolò Scaglia a voler portare la palla oltre la goal line con una corsa tra gli avversari di 13 yards. Petrolati non sbaglia e il divario aumenta: 21-0.

A dimostrazione della loro tenacia, i Reapers riescono all’inizio dell’ultima frazione di gioco a mettere a segno un touchdown: un passaggio lungo di Dalmasso per Ruffinato che riceve in endzone, 20y in totale. Brun si incarica dell’extra point e questa volta non sbaglia (21-7).

Ancora, questa volta sul finire del quarto, Scaglia lancia per Mattia Parlangeli (28 yards) e Petrolati mette a segno l’extra point (28-7).

Infine, vicino alla goal line, I Saints tentano un field goal per guadagnare altri tre punti, ma questa volta Petrolati calcia fuori e il punteggio rimane invariato fino alla fine del match.

Grandissima soddisfazione per i giocatori, il coaching staff e il numeroso pubblico presente in tribuna.

“Si sono affrontate due squadre molto forti e molto agguerrite, ma la difesa ha contenuto benissimo i tentativi dei Reapers di portarsi in vantaggio, offrendo all’attacco la sicurezza di poter spingere,” ha commentato l’Head Coach e presidente Simone Breggiè “I ragazzi sono stati molto bravi, mantenendo tutti alta la concentrazione fino alla fine. Siamo molto orgogliosi.”

Ora il sogno della finale è realtà: a Cecina i Saints affronteranno il 5 luglio i Catania Elephants.