Padova Sport
I migliori video scelti dal nostro canale

altri sport

Studio 3A Millennium Basket, presentata la prossima stagione: si parte il 21 novembre

Studio 3A Millennium Basket, presentata la prossima stagione: si parte il 21 novembre

Una campionessa paralimpica come presidente, un tecnico della Nazionale come coach. Tante le novità in casa Studio3A Millennium Basket, la società patavina di pallacanestro in carrozzina, unica portacolori veneta in Serie A, che il 3 settembre,...

Redazione PadovaSport.TV

Una campionessa paralimpica come presidente, un tecnico della Nazionale come coach. Tante le novità in casa Studio3A Millennium Basket, la società patavina di pallacanestro in carrozzina, unica portacolori veneta in Serie A, che il 3 settembre, a Piombino Dese, ha presentato la nuova stagione agonistica “post-Covid” 2020-21: una stagione del tutto particolare, il massimo campionato non prevede retrocessioni, in vista dell’allargamento da otto a dieci squadre, e, almeno all’inizio, i match si disputeranno a porte chiuse. Ma l’importante è che finalmente si riparte (il torneo scorso è stato prima sospeso e poi annullato per la pandemia), con il confermassimo supporto del main sponsor Studio3A-Valore S.p.A., e con una nuova guida societaria.

Nuova per modo di dire. La neo presidente, Silvana Vettorello, fino a giugno era la vice del presidente uscente Primo Fior e fa parte della società - prima come giocatrice e poi come allenatrice e dirigente -, da quando è nata, nel 1999, oltre a essere una figura di spicco dello sport paralimpico nazionale: è stata anche la capitana della Nazionale femminile di basket in carrozzina eha praticato pure l’atletica leggera, conquistando un bronzo nella staffetta 4X400 alle Paralimpiadi di Londra '84. “Il campionato riparte, i rischi ci sono per tutti, ma cercheremo di andare avanti nel migliore dei modi: sabato 5 settembre iniziano gli allenamenti della giovanile, martedì 8 quelli della prima squadra – ha spiegato la presidente - Non essendoci retrocessioni nel campionato, lavoreremo per fare crescere i nostri giovani”: la Studio3A Millennium Basket è una delle poche società nazionali ad avere anche un settore giovanile, e di prim’ordine visto che i ragazzi delle “Iene” sono campioni d’Italia in carica e diversi atleti, come Scandolaro, Leita e Gamri, freschi di convocazione nella Nazionale Under 22, hanno già inanellato svariate presenze nella squadra maggiore, che potrà contare sull’intelaiatura della passata stagione riconfermata quasi in blocco. “In questo senso - ha aggiunto Vettorello, introducendo il nuovo coach - una grossa mano ce la potrà dare Fabio Castellucci, che abbiamo fortemente voluto e che è la persona giusta per potare avanti il nostro progetto di quest’anno”.

Preparatore fisico della Nazionale, allenatore di quella femminine e dell’Under 19 azzurra, coach del Santa Lucia Roma, la società più titolata d’Italia, dal 2016 al 2019, e tuttora anche del Cus Padova, docente di “Integrazione delle persone con disabilità nelle attività motorie” all’Università patavina, Fabio Castellucci vanta un curriculum di tutto rispetto. “Ho accettato con entusiasmo l’invito ad allenare il Millennium, per l’amicizia e la stima che mi lega alla sua presidente e perché è una realtà importante e conosciutissima nel panorama nazionale. Quest’anno, senza retrocessioni, avremo un “jolly” che va usato bene, per “osare”, per far crescere i giovani. Certo sarà una bella sfida scendere in campo con le forze di casa, unendo agli atleti già presenti tanti ragazzi che stanno iniziando ad affacciarsi nel campionato maggiore e ad avere ruoli nelle nazionali. E’ un bel cocktail da mettere insieme e dovremo lavorare molto. Ci aspettano trasferte lunghe, molte squadre si stanno organizzando bene: alcune lotteranno per lo scudetto, il resto andrà scoperto piano piano. Sarà importante iniziare con il piede giusto. Dobbiamo essere realisti, sappiamo che in alcune partite potremo avere difficoltà, ma abbiamo un ottimo gruppo che potrà fare diversi exploit e dire la sua” ha detto il neo allenatore, augurandosi anche che “la situazione sanitaria ci permetta il prima possibile di riavere i palazzetti pieni e il nostro pubblico: il tifo del Padova è calorosissimo”.

Come atleti abbiamo sofferto molto di non poter praticare sport, abbiamo avuto tanta nostalgia del parquet - hanno aggiunto le “guardie” Mohamed Bargo e Ahmed Raourahi, intervenuti in rappresentanza della squadra - Siamo felici e abbiamo una voglia incredibile di ricominciare e di iniziare a lavorare con il nuovo allenatore: siamo pronti e daremo il massimo fino alla fine, come sempre”.

“Un’azienda, tanto più come la nostra che si occupa di risarcimento danni e di tutelare i diritti delle persone, e che affronta ogni giorno situazioni di difficoltà, oltre ad aiutare gli assistiti e a pensare al benessere dei dipendenti, deve entrare nel tessuto sociale, facendo ricadere i benefici della sua attività sul territorio: abbiamo un brand apposito, 3A Insieme, che cura tutte le iniziative solidali - ha concluso il presidente di Studio3A-Valore S.p.A, dott. Ermes Trovò - Due anni fa abbiamo conosciuto questa realtà e questo sport fatto da persone competenti, vere e sincere, e ce ne siamo innamorati. Questa società e la pallacanestro in carrozzina sposano i nostri ideali, rappresentano una rivincita rispetto alle avversità della vita, il “non arrendersi mai”, la forza e la capacità di rimettersi in gioco anche dopo un grave incidente o una malattia: tanti giovani troveranno la dimostrazione, in questo sport, che nulla è mai perduto. Perciò abbiamo deciso di sostenerla iniziando un percorso assieme che ha portato a una promozione in Serie A e ad uno scudetto giovanile. Un percorso che continuerà anche la prossima stagione, nella certezza che gli atleti metteranno lo stesso spirito e nella speranza di alzare ancora qualche trofeo e di festeggiare altre vittorie”.

Appuntamento dunque il 21 novembre, a Porto Torres, per l’esordio stagionale, mentre il sabato successivo, 28 novembre, alle 18, al palasport amico di Piombino Dese, è in programma l’atteso debutto interno con Giulianova: le gare si potranno comunque vedere in diretta Youtube sul canale sella società.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1000 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".