altri sport

Assindustria Sport, una volta a settimana lo stadio Colbachini sarà prestato alle atlete di Run For Iov

Assindustria Sport, una volta a settimana lo stadio Colbachini sarà prestato alle atlete di Run For Iov

Saltata la maratona di New York 2020, le ragazze allenate dalla professoressa Chiara Arrigoni non si fermano e hanno deciso di proseguire con la preparazione. Al mercoledì, dopo le 20, l’impianto padovano sarà dedicato alle loro sedute: un...

Redazione PadovaSport.TV

Saltata la maratona di New York 2020, le ragazze allenate dalla professoressa Chiara Arrigoni non si fermano e hanno deciso di proseguire con la preparazione. Al mercoledì, dopo le 20, l’impianto padovano sarà dedicato alle loro sedute: un uso in esclusiva importantissimo per donne che spesso sono immunodepresse

Assindustria Sport da tempo ha deciso di abbracciare un progetto patrocinato dall’istituto Oncologico Veneto e dal dipartimento di Medicina dello Sport dell’Università di Padova: RUN FOR IOV. E continua a sostenerlo anche ora che è sfumato l’obiettivo di correre la maratona di New York 2020, rinviata al 2021 a causa della pandemia. Già, perché queste meravigliose donne, ognuna con una storia di tumore al seno, si sono appassionate talmente alla corsa da non volersi fermare. E la novità è che da un paio di settimane e per i prossimi mesi avranno a disposizione lo Stadio Colbachini – gestito dalla società gialloblù – tutto per loro, ogni mercoledì sera dopo le ore 20.

«Si tratta di un’opportunità preziosa», spiega la loro allenatrice, la professoressa Chiara Arrigoni, che segue anche il Gruppo Podistico di Assindustria Sport, «perché molte di queste ragazze non hanno abbandonato l’utilizzo di farmaci e sono immunodepresse. Poter contare sull’uso esclusivo dell’impianto le protegge da potenziali rischi di contatto con agenti batterici che potrebbero compromettere la loro salute. La società ha subito capito l’esigenza, anche perché il loro esempio è bellissimo e il messaggio che arriva travolgente. Ogni anno, infatti, le ragazze di RUN FOR IOV scelgono un evento a cui partecipare e, attraverso Rete del Dono, organizzano una raccolta fondi. Sono donne che non hanno mai corso una maratona prima, ma che si preparano ad affrontarla rimettendosi in gioco. Nelle settimane di lockdown hanno continuato ad allenarsi a livello individuale anche attraverso la piattaforma Zoom, seguendo i programmi che preparavamo per loro. E, quando si è saputo che l’edizione 2020 della maratona di New York, inizialmente in programma per il 1° novembre, è saltata hanno comunque deciso di continuare ad allenarsi, tanto forte è diventata la loro passione».

Il team RUN FOR IOV è composto da donne seguite allo IOV-IRCCS per carcinoma mammario. Al gruppo delle veterane ogni anno si aggiungono nuove atlete. Nato per iniziativa di una paziente IOV, Sandra Callegarin, il progetto RUN FOR IOV, organizzato da Run Your Life Again-RYLA onlus con il patrocinio e la collaborazione dell’Istituto Oncologico Veneto-IRCCS e dell’UOC Medicina dello sport e dell’Esercizio dell’Azienda Ospedaliera di Padova, coinvolge oltre 30 donne di ogni età (da 30 a 65 anni) con la creazione di un team di runner (da cui il nome RUN FOR IOV) allenate, seguite e preparate da specialisti di ambito sportivo, medico, nutrizionistico e psicologico.

«L’esperienza di RYLA è nata per sensibilizzare sull’importanza della prevenzione e per dare l’opportunità a donne che abbiano vissuto l’esperienza del tumore al seno di cimentarsi in un progetto sportivo di squadra, riprendendo a “correre la propria vita”, insieme ad altre compagne di avventura e ai medici che le hanno curate, lanciando un messaggio di incoraggiamento alle pazienti di oggi», ha avuto modo di spiegare Sandra Callegarin all’inizio di questa nuova fase del progetto. «RYLA significa proprio questo: Run Your Life Again, Corri di nuovo la tua vita. E per chi correre se non per chi la vita ce l’ha salvata? Per chi raccogliere fondi se non per sostenere quella ricerca che ci ha consentito di essere qui? Per questo il progetto promuove anche una raccolta stabile di fondi per la ricerca e cura del tumore al seno, a favore dell’Istituto Oncologico Veneto IOV-IRCCS».

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".