Pallavolo

Kioene Padova, Cremonese: “Cinema e teatri al 100% di capienza, perché i palazzetti no?”

Kioene Padova, Cremonese: “Cinema e teatri al 100% di capienza, perché i palazzetti no?” - immagine 1

Il patron della Pallavolo Padova si interroga sulle ultime direttive del Governo

Redazione PadovaSport.TV

"Siamo sconcertati, nessuno di noi capisce per quale motivo in un cinema o in un teatro possa entrare il 100% degli spettatori, con distanze ravvicinate fra gli stessi e in un palazzetto, dove le distanze sono ben più ampie, si sia arrivati a fatica al 60%". Fabio Cremonese, patron della Kioene Pallavolo Padova, è incredulo riguardo alle ultime decisioni governative. Lo sport dei palazzetti, così, è penalizzato: "Troviamo incoerente e senza senso questa decisione e, visto da dove eravamo partiti, ossia dal 35% delle presenze al palazzetto, dobbiamo ritenerci pure fortunati. Quello che posso dire che, in condizioni normali, prima del Covid, una partita come quella con la Lube avrebbe richiamato un pubblico fra i 3500 e i 4000 spettatori, così come le partite contro Trento, Modena e Perugia".

Sulle pagine del Corriere Veneto, Fabio Cremonese continua a spiegare il suo punto di vista: "Adesso la capienza sarà di 2400 persone, che ci permette di respirare e di ragionare, tanto che abbiamo lanciato la campagna abbonamenti proprio per dare al pubblico un segnale di vicinanza tangibile". La Kioene anche quest’anno punta a evitare uno dei due posti della retrocessione: "Il nostro obiettivo non cambia – chiude Cremonese – abbiamo costruito una squadra di giovani, che punta alla salvezza come nelle ultime stagioni. Ci sono otto, dieci squadre che lottano per i playoff e le altre che fanno un altro tipo di campionato, con altri budget. E noi siamo fra queste. Dovremo lottare settimana dopo settimana a cominciare da sabato, a Cisterna".

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".