altri sport

Mauro Bergamasco: “L’Italrugby ai Mondiali punta ai quarti”

Tre Mondiali alle spalle, un quarto da conquistare nelle prossime settimane di raduno a Villabassa. A 32 anni e con 84 presenze in nazionale all’attivo (ma senza infortuni avrebbe probabilmente già passato le 100), Mauro Bergamasco è uno...

Redazione PadovaSport.TV

Tre Mondiali alle spalle, un quarto da conquistare nelle prossime settimane di raduno a Villabassa. A 32 anni e con 84 presenze in nazionale all'attivo (ma senza infortuni avrebbe probabilmente già passato le 100), Mauro Bergamasco è uno dei veterani dell'Italrugby che è al lavoro in Alta Pusteria per preparare i Mondiali di Nuova Zelanda 2011. Rientrato nel gruppo a maggio dopo aver saltato per un infortunio alla spalla sia i test match autunnali che l'ultimo Sei Nazioni 2011, Mauro si è diviso tra il campo e la palestra insieme ai compagni di reparto nella prima, impegnativa giornata di preparazione mondiale.  Mauro Bergamasco ha vissuto tre Mondiali diversi ciascuno dall'altro. «Nel 1999 ero giovanissimo ed arrivò tutto molto in fretta - racconta -: la convocazione prima, l'infortunio contro l'Inghilterra che mise fine anticipatamente al mio Mondiale poi. Il 2003 in Australia fu un pò particolare per certe situazioni venutesi a creare con lo staff, ma riuscii comunque a giocare tre partite. Sicuramente, al di là dell'eliminazione contro la Scozia, il mio miglior Mondiale è stato quello del 2007». E proprio da una buona parte del gruppo che sfiorò l'impresa di qualificarsi per i quarti di finale del mondiale francese l'Italia riparte per provare ad entrare tra le prime otto al mondo in Nuova Zelanda.  «La strada che questo gruppo ha intrapreso in questi quattro anni - dice Bergamasco - è quella giusta. C'è stata una grande maturazione».

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1031 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".