Vinumitaly Petrarca: Feverati, F. Mello, Rafinha, V. Mello, Gargantini, Molaro, Lucacel, Mascambruni, Giampaolo, Alves, Basile, Uider. All. Giampaolo
Marcatori: 6’30” Braga (L), 7’32” (aut.) V. Mello (P), 11’24” F. Mello (P), 19’03” V. Mello (P), 22’02” Raguso (L), 26’09” Schiochet (L), 34’16” Rescia (L)
Ammonizioni: Rescia (L)
Cronaca: Il Vinumitaly Petrarca fa visita alla L84 per il 21º turno di Serie A, alla ricerca del riscatto dopo il ko di martedì a Pomezia.
Partono forte i padroni di casa che sbloccano il match già al sesto minuto con un gol di Braga che sorprende Feverati. Il raddoppio dei piemontesi arriva un minuto più tardi e questa volta è l’autogol del capitano petrarchino Victor Mello a decretare il secondo sigillo dei neroverdi. La reazione dei patavini non tarda ad arrivare nonostante i due gol subiti in avvio di match e al minuto 11 è Fellipe Mello a bucare Pasculli con la rete del 2-1, gol con cui il Vinumitaly acquista anche maggiore coraggio. In chiusura della prima frazione arriva la rete del momentaneo pareggio, targata capitan Victor Mello, che si fa perdonare l’autorete e permette agli uomini di Giampaolo di concludere i primi 20 minuti effettivi sul punteggio di 2-2. Nella ripresa i torinesi impiegano appena due minuti per portarsi nuovamente avanti, un tiro di Raguso lasciato troppo solo di concludere a rete dalla retroguardia ospite, sorprende Feverati per il nuovo vantaggio casalingo. Il Petrarca prova a reagire ma a trovare un altro gol sono ancora gli uomini di mister Paniccia, che questa volta vanno a segno al 6’ del secondo tempo con Schiochet che porta il risultato sul 4-2. I torinesi riescono anche ad incrementare il parziale grazie all’assist di Cuzzolino per Rescia che fa 5-2. Nel finale gli ospiti provano il tutto per tutto con Giampaolo portiere di movimento ma ottengono solo una traversa a colpo sicuro di Rafinha. Matura così la quarta sconfitta consecutiva per il Vinumitaly, la terza nell’arco di una settimana. Gli uomini di Giampaolo nonostante il doppio svantaggio sono riusciti ad invertire la rotta ma nel secondo tempo la L84 ha preso il largo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA