calcio triveneto

Bassano, la delusione di Glerean: “Gettato via un patrimonio umano, tradito da un amico”

Bassano, la delusione di Glerean: “Gettato via un patrimonio umano, tradito da un amico” - immagine 1
Le dimissioni del tecnico di San Michele al Tagliamento, dopo la notizia della fusione dei giallorossi con Cartigliano e EuroCassola
Redazione PadovaSport.TV

Le spalle voltate dopo un progetto studiato e portato avanti insieme. Sono quelle di Massimo Tolfo nei confronto di Ezio Glerean. Proprio Glerean aveva portato Tolfo al Bassano, dopo aver declinato la proposta dell'ex patron Campagnolo di fare il presidente. Glerean aveva portato un uomo di fiducia, un amico, che potesse svolgere quel ruolo: "Di questa fusione Tolfo sapeva da tempo - spiega Glerean ai nostri microfoni - ma ha preferito non dirmi nulla. Non avrei fatto parte del progetto, questo è evidente, e mi dispiace perchè lo conosco da tanti anni e lo consideravo un amico. Ma ancora di più mi dispiace che sia stato gettato via un patrimonio umano, che è la cosa più importante. Stavamo lavorando in un clima sereno e di grande collaborazione, anche con le famiglie dei ragazzi del settore giovanile. Si poteva andare avanti con il nostro progetto".

Glerean ha deciso di intraprendere una strada che nel calcio in pochi percorrono per ovvi motivi, rassegnando le dimissioni. La società, presidente Massimo Tolfo in testa e ds Francesco Sacchetto in seconda battuta, hanno provato a convincerlo a terminare la stagione. Sulla panchina del Bassano c'è ora Filippo Sambugaro, 39 anni, già centrocampista di Piacenza e Cremonese in B, da quest'anno nello staff di Glerean e subito vincente al debutto al timone degli Juniores. Il futuro però è ora tutto da scrivere in attesa del primo passo ufficiale, l'iscrizione del nuovo FC Bassano alla prossima serie D.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".