Campodarsego e Luparense si sfideranno per la finale playoff. Cosa succederà alla squadra vincitrice? Come abbiamo sempre scritto su queste pagine, i playoff di serie D, per come sono pensati oggi, sono poco utili. Nell'ultimo anno, oltretutto, la FIGC ha ridotto ulteriormente il vantaggio (già esiguo) che si ottiene dalla vittoria dei playoff. Perchè, in caso di ripescaggio a seguito di fallimento (o per decisione del Giudice Sportivo), la priorità per completare l'organico di serie C viene dato prima alle seconde squadre di serie A, poi a quelle di Lega Pro retrocesse, infine ai club dilettantistici (previo versamento del contributo straordinario a fondo perduto di 300 mila euro alla FIGC). Dunque, per arrivare a pescare dalla serie D, prima non devono esserci seconde squadre o club di Lega Pro retrocessi interessate all'iscrizione.
regolamento
Playoff serie D, cosa succede alle squadre vincitrici? Ecco perchè è quasi impossibile la promozione
Per Campodarsego e Luparense le chances di promozione attraverso la finale playoff sono praticamente nulle, vi spieghiamo perchè
Ma vediamo nel dettaglio come si stila la graduatoria delle nove vincitrici dei playoff di serie D.
LEGGI ANCHE
Considerate le nostre due padovane, essendo la media punti della regular season piuttosto bassa rispetto agli altri gironi, si capisce perchè sia Luparense che Campodarsego sono decisamente svantaggiate nella graduatoria. Poi ci sono altri aspetti, oltre al già citato contributo a fondo perduto (troppo oneroso per molti club dilettantistici), è ovviamente necessario indicare anche un campo di gioco omologato per giocare in Lega Pro. Questo è un altro sbarramento per i club che vincono i playoff di serie D.
© RIPRODUZIONE RISERVATA