Un pareggio che serve a poco. Questo è il responso del “Ballarin”, dove la squadra di Andreucci non riesce ad andare oltre al botta e risposta del primo tempo e porta a casa un solo punto. In questo modo il Campodarsego subisce il ritorno dell'Union Feltre che fa l'aggancio in classifica. Lo scontro diretto contro l'Arzignano di domenica prossima è un crocevia importantissimo da non fallire.
calcio triveneto
Serie D, il Campodarsego frena contro la Clodiense. Tutte vittorie per le concorrenti alla promozione
Un pareggio che serve a poco. Questo è il responso del “Ballarin”, dove la squadra di Andreucci non riesce ad andare oltre al botta e risposta del primo tempo e porta a casa un solo punto. In questo modo il Campodarsego subisce il ritorno...
CRONACA E TABELLINO
Pronti via, e al 9′ i padroni di casa passano subito in vantaggio: sugli sviluppi di un calcio piazzato spiovente dalla sinistra, Cinque svetta di testa anticipando Cazzaro e porta avanti la Clodiense. Il Campodarsego risponde colpo su colpo allo svantaggio: l’occasione più ghiotta capita al 21′, quando dopo la triangolazione con Franciosi, Vuthaj si presenta in area ma non riesce a controllare la sfera, che si spegne sul fondo. Il pareggio è comunque solo rimandato: al 32′ Pelizzer entra in area e si guadagna un calcio di rigore, che lo specialista Zane non fallisce con la consueta freddezza.
Nella ripresa il Campodarsego le prova tutte, per cercare il gol-partita. Al 9′ Scapin scalda il riflesso d’istinto di Camerlengo, al 16 Caporali incrocia il destro ma trova la replica a terra dello stesso estremo difensore, che si ripete poi ancora d’istinto, al 22′, sulla botta dello stesso
Caporali imbeccato da Scapin. Al 33′ l’ultima chance: sul corner di Caporali, Pelizzer colpisce di testa ma non trova lo specchio. Finisce così 1-1, un punto a testa per Clodiense e Campodarsego.
CLODIENSE-CAMPODARSEGO 1-1
CLODIENSE: Camerlengo, Granziera (39′ st Bullo), Acampora, Ballarin, Cuomo, Erman, Martino, Djuric, Cinque, Nappello, Farinazzo (28′ st Fioretti).
A disposizione: Motti, Pastorelli, Pupa, Bagatti, Bellemo, Gerthoux.
Allenatore: M. Vittadello.
CAMPODARSEGO: Cazzaro, Seno, Scandilori, Zane, Colman Castro, Leonarduzzi, Caporali, Pelizzer (35′ st Michelotto), Vuthaj, Franciosi, Nnodim (8′ st Scapin).
A disposizione: Tonello, Dario, Trento, Giorgi, Santinon, Barison, Campanati.
Allenatore: A. Andreucci.
Arbitro: Frosi di Treviglio (Landoni-Corradini)
Reti: 9′ pt Cinque, 35′ pt rigore Zane.
Note: ammoniti Granziera, Vuthaj e Ballarin. Calci d’angolo 5-6. Recupero 0′ e 3′.
RISULTATI
Tutte le concorrenti d'alta classifica dei biancorossi ottengono delle preziose vittorie, soprattutto l'Union Feltre che raggiunge i padovani al terzo posto. A Brunico pirotecnico match con ben 7 gol realizzati e il trionfo dei padroni di casa.
Adriese-Cartigliano 3-0
Arzignano-Tamai 2-0
Chions-Cjarlins Muzane 0-0
Clodiense-Campodarsego 1-1
Delta-Sandonà 1-2
Este-V.Bolzano 0-3
Levico-Belluno 1-1
St.Georgen-Montebelluna 4-3
Union Feltre-Trento 2-1
CLASSIFICA
Adriese 51 Arzignano 48 Union Feltre, Campodarsego 44 V.Bolzano 43 Delta Porto Tolle 38 Cjarlins, Chions 33 Este 32 Montebelluna 31 Cartigliano 30 St.Georgen, Belluno 29 Levico, Sandonà 27 Clodiense 23 Tamai 19 Trento 18
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.