calcio triveneto

Chievo, capolavoro di mercato: 13 milioni incassati in un giorno. Iscrizione sicura

Chievo Campedelli

In silenzio. Quasi quindici milioni nel forziere portati a casa in 24 ore di trattative. Denaro pesante per il futuro. Il Chievo ha lavorato sotto traccia per la prossima stagione. E domani andrà a prendersi l’iscrizione al prossimo campionato...

Redazione PadovaSport.TV

In silenzio. Quasi quindici milioni nel forziere portati a casa in 24 ore di trattative. Denaro pesante per il futuro. Il Chievo ha lavorato sotto traccia per la prossima stagione. E domani andrà a prendersi l’iscrizione al prossimo campionato di serie B. Tredici milioni dalle prime cessioni. Altri dieci o quindici potenzialmente ipotizzabili con le partenze di Kiyine, Vignato e Stepinski che a oggi restano gioielli da mettere sul mercato. In più, c’è anche il paracadute per le retrocesse dalla A alla B, il cui valore è di 25 milioni. Conti alla mano, il Chievo nella migliore delle ipotesi (cedendo cioè tutti i suoi pezzi pregiati) potrebbe portare a casa tra i 45-50 milioni. Puro ossigeno per una società che deve ritararsi, ripartire dalla B, rivisitare il piano economico, rivedere il monte ingaggi, rivoluzionare la rosa e trovare una dimensione consona al nuovo campionato. Bani (2,7 milioni dal Bologna), Depaoli (4,5 milioni dalla Sampdoria), Cacciatore (1,5 milioni dal Cagliari) e Jaroszynski (4 milioni dal Genoa), queste le ufficialità. Sfumata, in dirittura d’arrivo, la cessione di Vignato sempre al Grifone. Il talento italo-brasiliano del Chievo, però, verrà quasi sicuramente ceduto prima dell’inizio della nuova stagione. Anche se non è da escludere che possa rimanere un altro anno a Verona per trovare spazio e maturare in fretta. Oltre al Genoa, lo seguono Juve, Inter e Napoli. E resta vigile l’interesse del Bayern Monaco. (Da L'Arena di Verona)

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1039 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".