calcio triveneto

Chievo, mercato ancora bloccato: c’è una difesa da rifondare, ma mancano offerte ai big

Una difesa tutta da costruire. Tasselli mancanti e adeguamenti in serie. Bloccato il Chievo sul mercato, stretto nella morsa di contratti opprimenti che ne frenano le mosse in entrata. Soprattutto dietro, dove Michele Marcolini è stato costretto...

Redazione PadovaSport.TV

Una difesa tutta da costruire. Tasselli mancanti e adeguamenti in serie. Bloccato il Chievo sul mercato, stretto nella morsa di contratti opprimenti che ne frenano le mosse in entrata. Soprattutto dietro, dove Michele Marcolini è stato costretto a ricorrere a un paio di artifizi arretrando a destra Bertagnoli, da sempre una mezzala anche nell’ultima Primavera, ma anche sistemando al centro un mediano puro come Karamoko. I problemi alla schiena di Cesar hanno ristretto ancor di più il ventaglio a Rigione e Leverbe, uno fermo fino a gennaio prima degli scampoli in Lega Pro col Novara e l’altro reduce da una stagione senza mai vedere il campo fra Sampdoria e Cagliari. Un po’ di respiro a sinistra l’ha dato Brivio, riattivatosi al Chiasso (seconda divisione svizzera) dopo mesi di inattività al quale il Chievo ha intenzione ora di dar fiducia grazie a promettenti settimane di lavoro dopo che a coprire la zona mancina era rimasto il solo Cotali, uscito dalla C dell’Olbia e tutto ancora da verificare nella categoria superiore. Il lusso sarebbe Tomovic che però ha chiesto di essere ceduto valutando l’eventuale permanenza, con tanto di possibile riduzione dell’ingaggio, solo se da qui al 2 settembre non dovesse farsi avanti nessuno. Ceduti Ndrecka e Tanasijevic, comunque elementi di contorno, a Marcolini non è rimasto molto altro. (La Gazzetta dello Sport)

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".