gazzanet

Chievo, rottura imminente tra Pellissier e Campedelli? Ecco cosa succede dietro le quinte

Pellissier ridimensionato Sergio Pellissier non ci sta. Il suo ruolo nel Chievo, giorno dopo giorno, diventa sempre più marginale. La presenza di Giorgio De Giorgis lo sta soffocando, non è più lui il punto di riferimento del presidente Luca...

Redazione PadovaSport.TV

Sergio Pellissier non ci sta. Il suo ruolo nel Chievo, giorno dopo giorno, diventa sempre più marginale. La presenza di Giorgio De Giorgis lo sta soffocando, non è più lui il punto di riferimento del presidente Luca Campedelli. Il quotidiano L'Arena di oggi parla di rapporti molto tesi in casa gialloblu: Pellissier da sempre è certo di poter gestire da solo gran parte delle questioni societarie. Dritto per la sua strada De Giorgis, abituato a lavorare senza nessuno attorno se non i suoi fidatissimi e storici collaboratori. Un rapporto, quello col Chievo, parecchio antico a cui ha aggiunto l’estate scorsa l’architettura di gran parte delle operazioni che hanno garantito l’iscrizione al campionato ad un certo punto per niente automatica. Quando De Giorgis ha bussato alle porte giuste soprattutto fra Sampdoria, Genoa, Lazio e Bologna per piazzare i vari Depaoli, Leris, Jaroszynski, Kiyine, Ndrecka, Bani, Tomovic ed Hetemaj che hanno portato nelle casse della società provvidenziali garanzie e liberato il Chievo da opprimenti ingaggi. Ora, fuori dall’elenco dei procuratori, con tutte le carte in regola per assumere anche una veste ufficiale. Non sarà semplice l’incastro con Pellissier che certo non accetterebbe ruoli intermedi o tanto meno vorrà trasformarsi in quella figurina anche comoda da tenere nel cassetto perché spesso può diventare robusto e facile paravento. Cosa succederà? >>CONTINUA A LEGGERE

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".