Nell’ultimo turno Carpi (girone D) e Caldiero Terme (B) hanno completato il quadro delle 9 promosse in C. Gli emiliani di Serpini ci tornano a 3 anni dal fallimento, i veneti (un comune di 7000 abitanti) per la prima volta. In precedenza erano state promosse Alcione Milano (A), Union Clodiense (C), Pianese (E), Campobasso (F), Cavese (G), Altamura (H) e Trapani (I), unica imbattuta.
calcio triveneto
Festa Caldiero, in serie C per la prima volta. Ecco tutte le neopromosse
Caldiero, l'impossibile è diventato realtà
—Il piccolo club gialloverde è espressione di un piccolo paese della provincia di Verona, fino a qualche anno fa sembrava irrealistico parlare di un passaggio tra i professionisti. Ma nel calcio, gli scenari possono cambiare in fretta se c'è la buona volontà di costruire qualcosa di importante: «Questo è un miracolo sportivo - ha detto il presidente Berti - Un piccolo paese di settemila abitanti tra le prime cento squadre d’Italia. Stento a crederci... Anzi no, è pazzesco, ma è tutto vero. Il segreto di questa stagione, di questa vittoria, nasce dalla decisione di riportare al Caldiero il direttore sportivo Fabio Brutti e l’allenatore Soave. Con Cristian la D l’avevamo conquistata e difesa e ero convinto che lui avrebbe potuto scrivere ancora pagine importanti qui a Caldiero. Ci avevamo posto un obiettivo ambizioso, raggiungere i playoff alzando l’asticella. E invece questa asticella l’abbiamo incredibilmente superata. Mi sembra di vivere dentro un film. Non ho più parole per descrivere questi di ragazzi, mi viene da dire favolosi ma è quasi riduttivo».
LEGGI ANCHE
Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo Padova senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Padovasport per scoprire tutte le news di giornata sui biancoscudati in campionato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA