calcio triveneto

Coppa Italia Serie D, finisce ai rigori contro il Noale il percorso della Luparense

Coppa Italia Serie D, finisce ai rigori contro il Noale il percorso della Luparense - immagine 1
Non bastano i 90 minuti regolamentari per decretare la vincitrice del match tra Calvi Noale e Luparense ma ai rigori ha la meglio la formazione di mister Pulzetti
Redazione PadovaSport.TV

La prima sfida ufficiale della Luparense coincide con la prima sconfitta stagionale per i lupi, dopo 90' in cui il punteggio non si è schiodato dallo 0-0, la partita contro il Calvi Noale è stata decisa ai calci di rigore. 4 su 4 dagli undici metri per la squadra di mister Pulzetti che strappa il pass per il turno successivo contro il Campodarsego domenica 1 settembre, per i rossoblù decisivi gli errori dal dischetto di Fasolo e Calì.

LA CRONACA DEL MATCH: 

Calvi Noale-Luparense 0-0 (0-0 p.t.) 4-1 d.c.r.

Calvi Noale: Bisetto, Gabrieli (51’ Marzocchi), Guizzini, Chin (71’ Bagarotto), Ndoj, Parise, Vedovato, Coin, Pasha, Mello (63’ Stalla), Cescon (78’ Peron). All. Pulzetti

Luparense: Sperandio, Duminica (49’ Andolfatto), Blesio (59’ Colazzilli), Chajari, Bajic, Gerevini, Fasolo, Chiti, Gnago (80’ Calì), Bamba (59’ Rossi), Piccardi (34’ Carossa). All. Masitto

Ammonizioni: 18’ Mello (C), 30’ Duminica (L), 36’ Gabrieli (C), 53’ Ndoj (C), 85’ Vedovato (C), 86’ Fasolo (L), 94’ Chiti (L)

Recuperi: 4’ (1T) e 4’ (2T)

Cronaca: Nel turno preliminare di Coppa Italia Serie D si affrontano Luparense e Calvi Noale con la vincente che ritroverà il Campodarsego al primo turno domenica 1 settembre al Gabbiano.

La prima occasione del match è targata Noale al 17’ con Vedovato, che tutto solo nell'area piccola non colpisce bene di testa e Sperandio salva i lupi in due tempi.

Il primo sussulto della Luparense arriva al 29' con Fasolo che innesca Piccardi, l’11 di Masitto da posizione defilata non trova l’angolo giusto per portare in vantaggio i suoi.

Sul tramonto della prima frazione doppia occasione per i padroni di casa, al 42' cross di Guizzini per la testa di Vedovato, che è tutto solo ma come in precedenza il numero 6 di Pulzetti colpisce male di testa e Sperandio è attento, stessa sorte al 46' con un'altra occasione per il Noale, questa volta grazie ad una percussione insistita di Guizzini che calcia angolato ma Sperandio salva i suoi.

Le due squadre vanno al riposo sullo 0-0.

Nella ripresa partono aggressivi i padroni di casa esattamente come avevano concluso la prima frazione. Al minuto 56 Pasha a tu per tu con Sperandio spreca il possibile gol del vantaggio per i veneziani, bravo l’estremo difensore dei lupi ad attendere la mossa dell’attaccante mantenendo la parità. La risposta della Luparense arriva al 60', ci prova dalla distanza con Rossi appena entrato, che da fuori area lascia partire una conclusione potente che si spegne sopra la traversa della porta di Bisetto.

Ancora Luparense in avanti, al 76’ punizione defilata di Gerevini che impegna Bisetto costretto a deviare in corner.

Al 90’ doppia respinta del Calvi Noale, prima sul tiro di Rossi da dentro l’area e poi sulla conclusione da fuori area di Colazzilli, i padroni di casa mantengono la parità e al 94’ sfiorano il colpaccio ma l'ennesimo intervento spettacolare di Sperandio mantiene a galla i lupi, il portiere classe 2005 si immola sull’acrobazia di Bagarotto nell’ultima azione dei tempi regolamentari e prolunga il match ai calci di rigore.

Dal dischetto decisivi gli errori di Fasolo e Calì per i rossoblù, non basta il rigore preciso di Rossi perchè il Calvi ne realizza 4 su 4, dagli 11 metri finisce 4-1 per i neopromossi che sfideranno dunque il Campodarsego al prossimo turno.

Sequenza rigori:

Coin gol (Calvi)

Fasolo parato da Bisetto (Luparense)

Parise gol (Calvi)

Calì parato da Bisetto (Luparense)

Stalla gol (Calvi)

Rossi gol (Luparense)

Bagarotto gol (Calvi)

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1050 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".