Serie D

Luparense, seconda vittoria di fila: sbrigata la pratica Spinea

Luparense, seconda vittoria di fila: sbrigata la pratica Spinea - immagine 1
La squadra di Zanini sul velluto contro i veneziani, terzo posto rinsaldato

Redazione PadovaSport.TV

Seconda vittoria consecutiva per i ragazzi di Mister Zanini, capaci di sconfiggere con un gol per tempo lo Spinea. Vassallo realizza il primo centro in maglia rossoblù e spezza l’equilibrio, congela il risultato Rivi realizzando un rigore a 6’ dal novantesimo. 2-0 e terzo posto blindato per la Luparense.

La partita

Cominciano subito forte i Lupi con un palo colpito da Arthur direttamente da calcio d’angolo (1’). Secondo squillo rossoblù al 10’: Ruggero recupera palla nella metà campo avversaria, si incunea in area e col destro impegna i riflessi di Noé, mentre al 21’ bussa alla porta di Plechero lo Spinea con la rasoiata di poco a lato di Pasha. Sussulto da un lato all’altro, Spinea propositivo per quanto possibile ma poco presente nell’area avversaria. La Luparense con caparbietà riesce a capitalizzare: Rivi scodella in verticale, Vassallo elude l’uscita di Noè e appoggia a porta sguarnita con il destro. Prima rete in maglia rossoblù per l’attaccante genovese, il giusto premio considerandone l’abnegazione.

La rete non sazia il bomber, ancora pericoloso con un tiro a giro dal limite dell’area, con la palla che lambisce il palo alla destra di Noè. Un ottimo primo tempo per Mirco Vassallo, il suo gol consente ai Lupi di andare all’intervallo meritatamente in vantaggio. Vietato abbassare la guardia, c’è un secondo tempo tutto da giocare. Al rientro dagli spogliatoi lo Spinea tenta di suonare la carica: Brugnolo scaglia un bolide da fuori area deviato in calcio d’angolo. Sul fronte opposto Rabbas, appena entrato in campo, ha sui piedi una ghiotta chance in mischia, ma si vede rimpallata la conclusione. Due giri di lancette più tardi, Rivi è protagonista con uno splendido scavetto che trova la deviazione volante dello stesso giocatore ex Chievo, con Noé ancora una volta reattivo.

Istanti di panico all’ora di gioco causa mancamento accusato da Riccato in seguito ad uno scontro aereo con Meneghini: gioco interrotto per una manciata di minuti, nulla di grave fortunatamente per il classe 2004, costretto comunque ad abbandonare il terreno di gioco dopo soli sette minuti dal suo ingresso. Dopo una sostanziale fase di stallo e la girandola di sostituzioni effettuata dai due tecnici, all’83’ Ruggero si conquista un calcio di rigore in piena mischia: punito l’intervento col braccio di Dal Compare, veemente il disappunto dei veneziani. Dal dischetto si presenta Rivi, che spiazza agevolmente Noè mettendo a segno il secondo penalty consecutivo e il dodicesimo centro in campionato.

La gara ormai è archiviata e scivola inesorabilmente verso l’epilogo: termina dunque 2-0 il match dello Stadio Gianni Casée e la Luparense inanella in questo modo il secondo successo consecutivo. Un match dall’andamento molto simile a quello andato in scena quattro giorni fa con l’Ambrosiana: stessa trama e stesso esito per i rossoblù, che salgono in questo modo a 41 punti in classifica e tengono a debita distanza le dirette inseguitrici. Era importante conservare il terzo posto dagli assalti di Caldiero e Adriese, una Luparense cinica e vivace al punto giusto riesce pienamente nell’intento ed ora potrà concentrarsi con ottimismo alle trasferte sui campi di Mestre e Levico.

LUPARENSE (3-5-2): Plechero; Ruggero, Beccaro, Cucchisi; Arthur (76’ Stringa), Laurenti (82’ Chajari), Boscolo, Rubbo (73’ Pilastro), Meneghini (72’ Boron); Vassallo (56’ Rabbas), Rivi   All. Zanini

SPINEA (4-3-1-2): Noé; Ferrazzo (68’ Carniato), Zanon, Dal Compare, Dei Poli; Favaro (61’ Riccato (68’ Rocco)), Brugnolo (90’ Barbon), Numi; Haidara; Pasha, Menato (61’ Chin)   All. Vianello

MARCATORI: 33’ Vassallo (L), 84’ Rivi (rig.) (L)

AMMONITI: 22’ Favaro (S), 76’ Beccaro (L), 82’ Rocco (S), 86’ Zanon (S), 89’ Dal Compare (S)

Arbitro: Francesco Lipizer (Verona)

Calci d’angolo: 4 – 5

tutte le notizie di