Si riparte ancora all'insegna della doppia "Z", dopo Zanini ecco Zironelli nella scuderia del patron Zarattini. Un altro vicentino con esperienza nelle categorie superiori, un allenatore in cerca di rilancio dopo alcune stagioni (letteralmente) sfortunate. Ma soprattutto un tecnico riconosciuto da tutti come innovativo, capace di proporre un calcio divertente. E vincente, se si torna con la memoria a quel super Mestre che finì in classifica sopra la corazzata Triestina, conquistando la Lega Pro nel 2017. La speranza della Luparense è proprio quella di dominare il campionato 2022/23, attraverso il bel gioco. Obiettivo ambizioso, indubbiamente, per raggiungere il quale la società rossoblu ha messo a disposizione di Zironelli una fuoriserie, grazie al budget stanziato e all'abilità del neo direttore sportivo Andrea Franceschini, promosso internamente, dopo l'addio di Briaschi e trait d'union con il glorioso passato calcettistico dei Lupi.


Serie D
Luparense, Zarattini si affida a “Ziro”: sarà la volta buona per la storica promozione?
La rosa
Mauro Zironelli è conosciuto per essere anche un perfezionista, all'interno della società vuole avere campo libero su ogni decisione tecnica. Ecco perché precedentemente ha sofferto un po' l'ingerenza (o la cattiva gestione societaria) dei suoi presidenti. Stefano Zarattini, patron della Luparense, è pronto a dargli spazio (e, va detto, anche lui è decisamente migliorato sotto l'aspetto della pazienza e della capacità di programmare, senza strappi dovuti all'impeto del momento). È successo anche in sede di mercato, dove Zironelli ha ottenuto alcune pedine che aveva richiesto, giocatori che conosce molto bene come il centrocampista Casarotto (un ex Mestre) o l’attaccante Beccaro (reduce dalla promozione in B con il Südtirol). Sono arrivati anche giocatori protagonisti del testa a testa Arzignano-Clodiense (come Mboup,Beltrame e Gnago) e di indubbia esperienza per la categoria come De Leo o Persano. Vediamo nel dettaglio i giocatori convocati oggi (escludendo i giocatori in prova):
Portieri
Alberto Milan
Nicola Cavinato
Klei Leba
Difensori
Pietro Mariutto
Leonardo Bia
Matthias Solerio
Assane Mboup
Marco Frison
Centrocampisti
Alberto Rubbo
Andrea Boscolo Papo
Francesco Pio Russo
Gianluca De Leo
Stefano Casarotto
Paolo Beltrame
Marco Beccaro
Klevi Stringa
Franesco Toffanin
Attaccanti
Massimo Bussi
Yves Gnago
Mattia Persano
Alberto Reato

© RIPRODUZIONE RISERVATA