calcio triveneto

Pordenone, le strategie di Lovisa per smuovere l’imprenditoria locale. Per lo stadio Udine supera Treviso

Mauro Lovisa ha iniziato la sua campagna reclutamento soci e sponsor. Con un’arma micidiale: aiutatemi o sposto la serie B da Pordenone, il cuore del messaggio (neanche troppo velato).  “L’imprenditoria e le istituzioni devono...

Redazione PadovaSport.TV

Mauro Lovisa ha iniziato la sua campagna reclutamento soci e sponsor. Con un'arma micidiale: aiutatemi o sposto la serie B da Pordenone, il cuore del messaggio (neanche troppo velato).  "L’imprenditoria e le istituzioni devono dimostrare con i fatti, e ognuno per il proprio ruolo, di volere realmente la Serie B, la Serie B di Pordenone", si legge in un passaggio del comunicato diramato ieri. E l'assist a Lovisa arriva dalla necessità di avere una "casa" idonea alla serie B, visto che il Bottecchia non lo è. Lo sguardo si è subito posato sul Tenni dopo le rinunce alle ipotesi Fontanafredda e Portogruaro. Peccato in via Foscolo servano ingenti lavori di restauro, come ribadisce oggi La Tribuna di Treviso, e messa a norma: troppo pochi cinque mesi. Motivo per cui l’ "inevitabile trasferimento temporaneo - citando il comunicato - per il campo di gioco non sarà al Tenni: da fonti friulane, filtra infatti come certa la soluzione Udine almeno per l'annata 2019-2020". Lovisa però sembra aver reperito alcuni potenziali soci nella Marca e stia provando ad agganciarli in prima battuta per un progetto Pordenone in B. Ma la piazza neroverde rimane con il fiato sospeso: "Personalmente, dopo 12 anni di sacrifici, investimenti, serietà e infinita passione - si legge ancora sul comunicato di Lovisa - non è mia intenzione svestire una maglia che ho orgogliosamente indossato anche in campo». Frasi che fanno però intendere come l’ipotesi “tradimento” continui ad aleggiare.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".