calcio triveneto

Renzo Rosso raduna l’imprenditoria veneta: budget faraonico per il prossimo Vicenza?

Rosso con Naomi Campbell (foto Google)

Il plafond previsto farebbe impallidire al confronto anche il Venezia di Tacopina e il Parma dell'anno scorso

Redazione PadovaSport.TV

Nella nuova avventura a Vicenza, che per adesso esiste solo sulla carta in attesa dei crismi dell'ufficialità, Renzo Rosso sarebbe appoggiato - secondo quanto riporta Il Giornale di Vicenza - da almeno cinque solidissimi imprenditori di punta vicentini e triveneti che garantirebbero in gruppo un budget di primissimo piano per scalare la B al primo colpo. Un plafond simile se non superiore a quanto stanziato lo scorso anno da Venezia e Parma per capirci. Inoltre, un paio di partner di rilievo che hanno accompagnato Renzo Rosso al timone del Bassano sarebbero pronti a seguirlo anche a Vicenza a supportare il quintetto di grossi nomi già all'orizzonte. E gli altri soci giallorossi? Gli altri attendono gli eventi e comunque in zona ci sarebbero imprenditori già attivi nel calcio del comprensorio, interessati eventualmente a subentrare qualora Mr. Diesel scegliesse di disimpegnarsi da Bassano (ma non è questo il programma, come sta emergendo) e che stanno raccogliendo informazioni. In tal caso sarebbe complicato ricominciare da una C (anche se tra questi c'è chi preme per non abdicare frettolosamente al titolo sportivo), ma più presumibilmente da una D vissuta però in cordata con un paio di soggetti forti.

Intanto i tifosi giallorossi, disperati, continuano con le iniziative per salvare l'identità e il pallone in città. Dopo il colloquio tra il sindaco Riccardo Poletto e Renzo Rosso, ieri sera una delegazione di suppoters ha incontrato il primo cittadino in municipio per confrontarsi sul futuro della squadra chiedendo che non venga cancellata dal mondo del calcio.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".