calcio triveneto

Scudetto serie D, l’Arzignano fa una bella figura contro la corazzata Como

L’Arzignano gioca con grande cuore e determinazione, ma non riesce ad andare oltre lo 0-0 nella prima giornata della poule scudetto di Serie D contro il quotato Como 1907 al Dal Molin. Un pareggio fondamentalmente giusto quello tra giallocelesti...

Redazione PadovaSport.TV

L’Arzignano gioca con grande cuore e determinazione, ma non riesce ad andare oltre lo 0-0 nella prima giornata della poule scudetto di Serie D contro il quotato Como 1907 al Dal Molin. Un pareggio fondamentalmente giusto quello tra giallocelesti e lariani, al termine di una gara molto fisica, intensa e resa ancor più difficile dalla pioggia che ha reso molto pesante il campo. Contro una squadra che ha vinto il suo girone con 6 punti di vantaggio sulla seconda, i ragazzi di Di Donato se la sono giocata alla pari, nonostante assenze importanti.

SCELTE - Mister Di Donato infatti come da previsione deve rinunciare agli infortunati Maldonado e Odogwu, con Pllumbaj che nonostante un problema alla caviglia si accomoda in panchina. In avanti spazio dunque al duo Valenti-Fracaro, con Forte a supporto. In difesa confermato Munaretto a destra, mentre a centrocampo trova ancora spazio il baby Antoniazzi, al fianco di Hoxha e Burato.

PRIMO TEMPO - Nel primo tempo è subito Como protagonista, al 3’: punizione di Valsecchi, inserimento di Borghese che di testa anticipa la difesa di casa e spara di poco alto sopra la traversa. Risposta immediata dell’Arzignano al 5’: cross rasoterra di Fracaro da sinistra, inserimento di Forte che da due passi costringe Bizzi al miracolo d’istinto per salvare il risultato. Al 6’ ci prova capitan Gentile per il Como, ma il suo tiro dal limite termina di poco a lato. Il Como prova ad accelerare, e al 9’ va vicino al gol co Gabrielloni, ma Bigolin salva. La partita è molto fisica e combattuta su ogni contrasto. Al 13’ ci prova Fracaro dal limite dell’area, ma il suo tiro viene respinto dalla difesa. Al 13’ discesa di Forte, cross al centro, non arriva per questione d centimetri Antoniazzi.

Al 18’ dopo un colpo di testa di Gabrielloni parato da Tosi, bel contropiede dell’Arzignano che libera al tiro Valenti, che si fa però recuperare da Borghese al momento della conclusione. Al 22’ discesa di De Nuzzo, che entra in area, tira ma la sua conclusione viene deviata in corner. Al 26’ cross di De Nuzzo, colpo di testa di Fusi che non riesce a schiacciare il pallone e ad inquadrare lo specchio della porta. Al 28’ proteste del Como per un contatto in area tra Munaretto e Gentile, l’arbitro lascia correre, e poi da fuori area Gabrielloni calcia alto. Al 29’ tentativo di girata volante da fuori area di Gabrielloni, ma Tosi para senza troppi patemi d’animo. Al 33’ lancio in area di Antoniazzi per Valenti, che non riesce ad accentrarsi e l’azione sfuma. Al 40’ discesa di Munaretto, che cade in area su spinta di un difensore ospite, ma l’arbitro lo ammonisce per simulazione tra parecchi dubbi.

PREMIAZIONI – Durante l’intervallo, la Federazione Italiana Gioco Calcio, nella persona del Consigliere Pietro Bertapelle, ha voluto premiare la società Arzignano Valchiampo per la vittoria del Campionato di Serie D e per aver centrato la conseguente promozione in Lega Pro, consegnando la Coppa al presidente Lino Chilese.

Inoltre il gruppo dei Fedelissimi, i tifosi storici dell’Arzignano Valchiampo, hanno voluto consegnare una targa ricordo al presidente Lino Chilese, al ds Mattia Serafini e al tecnico Daniele Di Donato, per commemorare la storica promozione in Lega Pro.

RIPRESA – Si ricomincia e al 2’ ci prova il Como con Gentile dai trenta metri a sorprendere la difesa di casa, ma Tosi controlla la sfera prima che la stessa finisse a lato. Al 7’ grande giocata di Forte che lancia in area per Antoniazzi, che defilato si trova a tu per tu col portiere che però gli chiude lo spazio e la palla finisce in angolo. Il campo diventa sempre più pesante per la fitta pioggia che non smette di cadere sul Dal Molin, e le due squadre faticano molto a proporre un fluido gioco palla a terra. Al 15’ tentativo da distanza siderale di Gentile, che vorrebbe approfittare del terreno scivoloso per sorprendere Tosi, che però blocca in presa. Arzignano che in contropiede si fa pericoloso al 17’, col tiro di Burato da fuori deviato in corner. Di Donato a metà frazione di gioca anche la carta di Pllumbaj in campo per dare un po’ di profondità al gioco offensivo dei giallocelesti. Al 35’ Parasecoli stende Gentile al limite dell’area di rigore, concedendo un calcio di punizione ai lariani da posizione molto interessante: dopo un lungo conciliabolo calcia Borghese sparando alle stelle. Al 39’ altro calcio di punizione dal limite per fallo di Munaretto: tira Gentile, respinge Tosi, la palla arriva sui piedi di Sbardella, che insacca, ma l’arbitro annulla per posizione di fuorigioco del giocatore del Como.

TESTA A LECCO – Termina dunque con il pareggio per 0-0 il primo match del girone a tre, e ora l’Arzignano si dovrà preparare nel migliore dei modi alla seconda e ultima partita del triangolare, che si disputerà Domenica 19 Maggio sul campo del Lecco, che ha osservato il suo turno di riposo in questa prima giornata.

ARZIGNANO VALCHIAMPO – COMO 0-0 (pt 0-0)

ARZIGNANO: Tosi, Munaretto, Vanzan, Burato, Bigolin, Ferri, Valenti, Hoxha (st 19’ Pllumbaj), Forte, Fracaro (pt 25’ Parasecoli, st 43’ Serroukh), Antoniazzi. A disp: Farina, Maronilli, Spaltro, Panzani, Peruzzi, Lovato. Allenatore Daniele Di Donato

COMO: Bizzi, Toninelli, Anelli (st 11’ Dell’Agnello), Gentile, Gabrielloni (st 37’ Gobbi), De Nuzzo (st 19’ De Jenno), Sbardella, Fusi (st 26’ Celeghin), Borghese, Valsecchi, Raggio Garibaldi (st 41’ Cicconi). A disp: Piccirillo, Loreto, Camarlinghi, Ferrari. Allenatore Marco Banchini

Arbitro: Enrico Gemelli di Messina. Assistenti: Gabriele Mari e Giulia Tempestilli di Roma 2

Reti: pt

Note. Spettatori: 650 circa. Espulsi: nessuno. Ammoniti: Anelli, Antoniazzi, Munaretto, Hoxha, Parasecoli. Angoli: 4-4. Min. Rec. Pt 1’; St 4’

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".