calcio triveneto

Serie D, Campodarsego: ora servono punti, la classifica preoccupa

Serie D, Campodarsego: ora servono punti, la classifica preoccupa

Al Campodarsego ora cominciano seriamente a servire punti salvezza. La posizione di classifica comincia a preoccupare seriamente, se n’è accorto anche Andrea Maniero che, infatti, ha chiuso i colpi Sottovia e Severgnini. I due neo arrivati,...

Lorenzo Aluigi

Al Campodarsego ora cominciano seriamente a servire punti salvezza. La posizione di classifica comincia a preoccupare seriamente, se n'è accorto anche Andrea Maniero che, infatti, ha chiuso i colpi Sottovia e Severgnini. I due neo arrivati, entrambi già titolari contro l'Adriese, non hanno però inciso fin da subito. La sconfitta patita contro l'Adriese, seppur non netta, è un altro campanello d'allarme. Il problema dei Gabbiani è la mancanza di cinismo in zona gol, Dario Sottovia è stato preso apposta per cercare di migliorare questo aspetto.

Nel match con i polesani le occasioni ci sono state, ma Sottovia, Bartoli e D'Apollonia non hanno sfruttato i varchi concessi dalla difesa avversaria. L'unico timbro biancorosso porta la firma dell'ottimo Callegaro, abile a piazzare in buca d'angolo sul finire della prima frazione. Il terribile doppio gancio firmato Marangon/Kabine si è però rivelato fatale per il Campo, che ha rischiato anche di subire un passivo più pesante. Nell'occasione è stato decisivo Trezza, che ha neutralizzato il penalty di Kabine. A Sottovia va dato giustamente il tempo di adattarsi agli schemi di Ballarin, ma deve fare in fretta. La vittoria dell'Ambrosiana non è stata una buona notizia per il Campo: bisognerà sfruttare a dovere le due gare da recuperare per avere un po' più di tranquillità. Al momento la classifica parla di un penultimo posto a quota 20 punti.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".