Dilettanti

Serie D e Eccellenza con il green pass, autocertificazione dalla Promozione in giù

Serie D e Eccellenza con il green pass, autocertificazione dalla Promozione in giù

Tra i dilettanti si cerca di fare chiarezza con protocolli che variano tra D e Eccellenza e il resto delle categorie

Redazione PadovaSport.TV

Ora c'è finalmente chiarezza nel calcio dilettanti, le nuove direttive cambiano le carte in tavola. Si parte da una distinzione fondamentale fra categorie di interesse nazionale (Serie D, Eccellenza e Juniores Nazionali) e categorie dilettantistiche, ovvero tutte quelle dalla Promozione in giù comprese le giovanili. Le prime avranno un protocollo più rigido, le seconde ricalcheranno l’iter della passata stagione con obbligo di autocertificazioni, misure precauzionali ma niente tamponi.

Green pass

Dopo giorni di interpretazioni, la Lega Nazionale Dilettanti ha pubblicato alcuni chiarimenti sulle nuove linee guida della Figc in materia di prevenzione e ripartenza dell’attività sportiva. La federazione ha teso una mano alle società dilettantistiche che fino a poco tempo fa erano “rassegnate” a dover far giocare solo calciatori in possesso del green pass oppure di tamponi ogni 48/72 ore. Sarebbe stato un problema soprattutto per il Settore Giovanile, considerando che i tamponi richiesti costano circa 20 euro l’uno.

Durante la stagione, i tesserati delle categorie di interesse nazionale dovranno continuare con il monitoraggio tramite tamponi 48/72 ore prima del match (chi ha il green pass è esentato, così come chi è già guarito dal Covid). Le gare, dunque, si potranno disputare solo se in possesso di una delle certificazioni verdi oppure con l’esito negativo dello screening. Per le altre categorie, dalla Promozione alla Terza e per i Settori Giovanili dilettantistici non è previsto l’obbligo del green pass dopo aver effettuato i controlli iniziali. Quindi si procederà con autocertificazioni e misurazione della temperatura.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".