calcio triveneto

Serie D, Mestre: cosa succede? L’analisi del difficile momento in casa arancionera

Serie D, Mestre: cosa succede? L’analisi del difficile momento in casa arancionera

Sembrava che il Mestre fosse uscito dal tunnel dopo la preziosissima vittoria in casa del Delta Porto Tolle, ma oggi ci troviamo a parlare di una nuova sconfitta. La truppa di Zecchin si è arresa per 1-2 in casa contro il rinato Cjarlins Muzane,...

Lorenzo Aluigi

Sembrava che il Mestre fosse uscito dal tunnel dopo la preziosissima vittoria in casa del Delta Porto Tolle, ma oggi ci troviamo a parlare di una nuova sconfitta. La truppa di Zecchin si è arresa per 1-2 in casa contro il rinato Cjarlins Muzane, che l'ha vinta praticamente allo scadere. Ci aveva pensato Frison a riequilibrare il risultato nella ripresa, paradossalmente anche un punto sarebbe bastato, perlomeno ci sarebbe stata una continuità dopo l'exploit del Cavallari. Niente da fare invece, ora i numeri cominciano a diventare pesanti: Quattro sconfitte nelle ultime cinque, di cui tre casalinghe e per giunta arrivate contro squadre in lotta per non retrocedere (Chions e Campodarsego) o che non stanno attraversando un buon momento (Cjarlins). In mezzo anche le due sberle rifilate dal Cartigliano, quando al Fair Play gli arancioneri terminarono la sfida addirittura in nove uomini. E' un momento sicuramente delicato, le prime posizioni sono (quasi) irrimediabilmente scappate, e per ora pure la zona playoff. L'assenza di capitan Gianni Fabiano si sta indubbiamente facendo sentire, sia per il carisma che l'ex Venezia mette a disposizione dei compagni, sia per le qualità tecniche sopra la media del folletto 36enne. Un momento difficile era già capitato da metà a fine dicembre, con tre stop consecutivi: ora la situazione è analoga, il trend va invertito in fretta..

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".