cronaca live
Padova-Cesena
-
Finisce qui all'Euganeo. Reti inviolate tra Padova e Cesena. Biancoscudati che nella ripresa non riescono ad impensierire gli ospiti che anzi hanno un paio di occasioni in contropiede che rischiano di far saltare il banco. In fin dei conti un pareggio giusto che rispecchia le prestazioni delle due squadre in campo.
-
Tre minuti di recupero
-
Cross di Hraiech a cercare Santini: palla troppo su Nardi che esce e la fa sua
-
Cross di Curcio, Santini spizza ma non trova Chiricò sul secondo palo
-

Doppio cambio nel Cesena Ardizzone e Maddaloni subentrano a Steffè e Zecca
-
Bel contropiede del Padova: Santini riesce ad allargare per Chiricò che si libera al tiro ma trova calcia centrale e trova attento Nardi
-

Cambio nel Padova: Firenze ha i crampi e lascia il posto a Pelagatti
-
Se ne va sulla destra il solito Germano che mette al centro dove al volo Firenze indirizza di sinistro verso la porta: palla deviata che finisce poco lontano dal palo alla sinistra di Nardi
-
Clamorosa occasione fallita dal Cesena in contropiede. Sugli sviluppi di un corner Hraiech va giù al limite ma per l'arbitro non c'è fallo. Parte il contropiede ospite con Favale che si trova da solo davanti a Vannucchi ma calcia alto da posizione favorevolissima
-

Cambio nel Cesena. Esce Russini ed entra Sorrentino
-

Giallo per Rossettini per un fallo tattico su Russini
-

Ammonito Petermann che mette giù Santini ai 30 metri
-
Break di Zecca che sfrutta la sua velocità e si presenta davanti a Vannucchi mandando a fil di palo un diagonale che fa tremare i biancoscudati
-
Chiricò trova Santini in area: conclusione potente che termina però un paio di metri larga
-
Favale accelera e mette in mezzo un gran pallone sul quale Zecca arriva scomposto e di testa da buona posizione manda alto
-
Santini apre per Chiricò che rientra e prova la conclusione con palla che finisce altissima
-

Due cambi anche nel Padova. Santini e Mandorlini subentrano a Nicastro e Jelenic
-

Doppio cambio ospite. Fuori Zappella e Di Gennaro e dentro Favale e Petermann
-
Palla in verticale per Bortolussi che da posizione defilata prova la conclusione fuori dallo specchio della porta difesa da Vannucchi
-
Parte la ripresa. Nessun cambio rispetto ai primi 45 minuti
-
Secondo tempo
-
Senza recupero termina il primo tempo. Molto bene i biancoscudati nei primissimi minuti di gioco con due occasioni quasi a botta sicura non sfruttate. Pian piano gli ospiti hanno preso le misure al Padova che non è più riuscito a farsi notare dalle parti di Nardi nella seconda parte della prima frazione di gioco
-
Bella azione di Di Gennaro che imbuca per Bortolussi che con un pallonetto supera Vannucchi ma l'attaccante ospite era partito da posizione di fuorigioco
-
Chiricò si accentra dalla destra con la sua solita azione ormai marchio di fabbrica: conclusione a lato alla sinistra di Nardi
-
Russini brucia in velocità Rossettini e cerca Bortolussi solo al limite dell'area piccola, provvidenziale intervento di Gasbarro in scivolata che salva tutto e si rifugia in corner
-
Della Latta di prima verso Chiricò: esce dalla sua area con i piedi Nardi che mette in fallo laterale
-
Cross di Germano deviato che diventa buono per Nicastro: colpo di testa che però è centrale e facile per Nardi
-
Si affaccia in avanti il Cesena. Sponda di Zecca per Bortolussi calcia d'interno a giro ma trova Vannucchi lì ad aspettarlo
-

Ammonito Hraiech che trattiene per la maglia Zecca lanciato in contropiede
-
Ancora Padova pericoloso. Chiricò imbuca per Firenze che la mette bassa all'indietro dove l'accorrente Hraiech calcia a botta sicura ma trova la respinta della difesa ospite
-
Ancora Padova a un passo dal vantaggio! Combinazione perfetta tra Jelenic e Chiricò che con un controllo a seguire si presenta davanti a Nardi ma calcia a lato a pochi centimetri dal palo
-
Subito Padova vicinissimo al vantaggio. Sugli sviluppi di un corner Chiricò salta un avversario e mette al centro dove Curcio in acrobazia devia verso la porta ma trova un miracoloso Nardi a dirgli di no
-
Partiti. Padova in campo con il 4-3-3. Firenze agisce da mezzala con Jelenic, Nicastro e Chiricò davanti
-
Primo tempo
-
Niente da fare per Bifulco che ha avuto un problema nel riscaldamento. Al suo posto come anticipato giocherà Jelenic
-
Pochi minuti al fischio d'inizio. C'è Jelenic che tutto solo si sta scaldando in campo in attesa dei compagni. Probabilmente qualche giocatore inizialmente previsto negli 11 titolari ha avuto qualche problema. Vedremo di chi si tratta
-
Mandorlini sceglie dal primo minuto Firenze, Chiricò, Bifulco e Nicastro tutti insieme. Potrebbe schierarsi dunque con un 4-2-3-1 ma resta la curiosità sulla posizione di Firenze che potrebbe agire anche da mezzala.
-
Prepartita
© RIPRODUZIONE RISERVATA