editoriale

A proposito di ultras e Daspo

Direttore di PadovaSport

Redazione PadovaSport.TV

Faccio una premessa. Quando si parla di questioni relative alla sicurezza negli stadi si parla di un argomento complesso, che richiede spesso una valutazione caso per caso e che rifugge da prese di posizione assolute verso una parte piuttosto che un'altra. La contrapposizione ormai è tra ultras e forze dell'ordine. C'è chi si schiera sempre a favore dei primi, chi dei secondi. Ma il tema della sicurezza negli stadi, ripeto, ha diverse sfaccettature: si parla di misure preventive, di legittimità o meno della Tessera del Tifoso, di stadi sicuri, si parla poi di trattamenti diversi a seconda di ultras di certe squadre, di casi di abuso di potere da parte delle forze dell'ordine, di casi invece in cui il tifo organizzato vìola palesemente la legge. E' per questo che mi viene un senso di nausea quando sento parlare politici, colleghi giornalisti, opinionisti vari che sparano a zero in una sola direzione, con argomentazioni che toccano il qualunquismo più becero, solo per partito preso: vuoi per assecondare la propria corrente politica, vuoi per ingraziarsi parte del pubblico (perchè gli ultras sono una parte fondamentale del pubblico di una squadra). Fine della premessa. Veniamo ai 44 Daspo contro i padovani, per la trasferta (mancata) a Castellammare. Dopo certi episodi di violenza negli anni passati, alcuni gravissimi (come la morte del poliziotto Filippo Raciti e del tifoso Gabriele Sandri), dovuti proprio alla contrapposizione esasperata tra ultras e forze dell'ordine, ci si è trovati dinnanzi a un punto di non ritorno. Ci siamo tutti riempiti la bocca di tante belle parole, una su tutte: prevenzione. Le leggi relative alla sicurezza negli stadi sono diventate leggi eccezionali. Persquisizioni all'esterno dello stadio, divieti di trasferta senza sottoscrizione della tessera del tifoso, diritto al processo cancellato e tanti altri "trattamenti speciali". E' come se il giorno della partita i tifosi diventassero improvvisamente cittadini di uno stato dittatoriale, per poi tornare nella normalità al fischio finale dell'arbitro: ribadisco che si è arrivati a questo dopo episodi di violenza gravissimi (non dimentichiamolo). I nostri 44 tifosi si sono scontrati contro una misura di prevenzione assolutamente eccessiva: non erano neppure usciti dall'autostrada! Le misure di prevenzione sono giustificate da un rischio obiettivo (sottolineo obiettivo) di danni a persone o cose: il fatto di mandare indietro al casello questi 44 tifosi significa probabilmente che sono stati considerati pericolosi quanto un esercito di marines. E' una misura obiettivamente eccessiva (se pensiamo che poi altrettanta cautela non viene utilizzata verso politici indagati: non sarebbe giusto, come misura preventiva, non farli sedere in parlamento finche esistonto processi in corso?).Come postilla, visto che non tutti l'hanno capito, aggiungo che il DASPO (che può essere di 4 tipologie) non è anticostituzionale dal momento che la Corte costituzionale si è già espressa in merito (sentenza n. 512 del 2002), inquadrando questa misura tra quelle preventive. Il problema, semmai, è applicarlo con criterio.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".