editoriale

Dal “sicuro fallimento” dell’ACP1910 alle acrobazie del capitano Kirk all’Atletico San Paolo

di Stefano Viafora - Direttore PadovaSport.tv

Redazione PadovaSport.TV

Non era il Capitano Kirk, ma il tenente Spack! Ve l'avevamo detto: il Capitano Kirk non arriverà (al San Paolo, magari sul pianeta Klingon si). L'ha confermato il team manager padovano Fabio Barbin oggi ai colleghi de Il Mattino. Ha anche detto tante altre cose, come tante ne hanno dette nel corso degli scorsi mesi Paolo Rebellato, Barbara Carron e Bepi Tremonti. Rebellato aveva detto che il fallimento era un incredibile svista. La Carron ci aveva detto che al San Paolo c'erano le basi per fare grande calcio - quello sano però, dei valori "veri". Bepi Tramonti invece ci aveva detto che era tutto a posto. Poi a dicembre - guarda caso nel corso del fine settimana che precedeva la chiusura del mercato - ci hanno detto che arrivavano gli olandesi. Giocatori tutti contenti - anche se non pagati - in attesa del Re Mida di turno. Ora ci dicono che la cessione forse si farà, forse non si farà. E poi ancora che il mitico professor Kirk non sarà il presidente. I giocatori parlano preoccupati di stipendi non pagati da settembre anche se la dirigenza fa quisquilie quanti siano effettivamente i mesi "saltati". Al di là di tutto, ci sono alcune domande (riflessioni?) che ci sembra il caso di fare. Ma ci vuole tanto per capire che non tutte le squadre di quartiere possono diventare il Chievo? E ancora, ma perchè intestardirsi per forza con questa idea di fare i semi-professionisti? Perchè visti i tempi non fare il passo lungo quanto la gamba - d'altra parte negli ultimi anni di meteore nel calcio dilettantistico locale ne abbiamo viste davvero tante - il super Noventa e l'Albignasego dei sogni di Barella su tutte. Come diceva il capitano Kirk - quello vero - "Spack, azioni il teletrasporto e ci porti a casa".

Veniamo invece in casa Padova. Vecchio Padova. Altro che montagne insormontabili di debiti e fallimento sicuro, come qualche trombone sentenziava già a luglio, dopo la mancata iscrizione. Il vecchio Padova non è fallito e non fallirà, nelle ultime settimane è stato raggiunto l'accordo con tutti i creditori privilegiati con precise garanzie offerte ai vari soggetti. L'unico dubbio era (ed in parte lo è ancora) relativo alla restituzione del vecchio logo e della denominazione sociale, ma in questo senso l'ex presidente Cestaro, che in buona parte ha contribuito a saldare i debiti in essere, sembra essere intenzionato a riconsegnare i simboli del vecchio Padova alla città. Personalmente vorrei aspettare questa annunciata conferenza stampa di Cestaro (ci sarà mai?) per esprimere il mio pensiero defintivo sulla vicenda. Intanto mi limito a pensare a come sarebbe stato se: 1) Cestaro avesse preso una posizione chiara fin da subito sulle vecchie pendenze, che poi ha effettivamente ripianato, come stiamo vedendo; 2) Gli imprenditori padovani lo avessero aiutato a iscrivere la squadra in Lega Pro, con successivo ripescaggio in B, nuovi introiti e vecchi crediti in Lega, il possesso di cartellini di valore come Mbakogu, Melchiorri, Cionek e tutto il patrimonio delle giovanili.Guardare al passato non è mai cosa buona, ma io quel 15 luglio non riesco proprio a dimenticarlo.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1024 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".