editoriale

Foscarini, Mutti e l’opportunità  delle dimissioni

Direttore di PadovaSport.tv

Redazione PadovaSport.TV

E' l'otto marzo: il Cittadella esce sconfitto sul campo del Crotone per 2-0, è il momento più drammatico della stagione per i granata. Claudio Foscarini al termine della partita tiene a rapporto la squadra: un confronto dai toni molto accesi, duri. L'allenatore parla a chiare lettere ai propri giocatori, arrivando a rassegnare le proprie dimissioni il giorno dopo, come ultima carta da giocare per il raggiungimento della salvezza (in quel periodo sembrava pura utopia). La società le respinge, i giocatori si assumono le proprie responsabilità e cominciano a macinare punti e buone prestazioni. " Non ci siamo rassegnati - ha detto Foscarini - non abbiamo accettato un destino che pareva segnato. Siamo ripartiti con un altro spirito e allora le vittorie e le prestazioni sono arrivate».Ecco invece il momento di crisi gestito in casa Padova: qualche mese prima, verso fine dicembre, i giocatori chiedono al presidente Penocchio di intervenire, visto lo scarso feeling con Bortolo Mutti. Penocchio conferma Mutti, i giocatori cominciano a remare contro il tecnico fino all'inevitabile esonero. Mutti, pur al corrente della situazione, non rassegna le dimissioni. E il finale lo conosciamo tutti. Differenze sostanziali, decisive tra una società, un gruppo e un allenatore che remano dalla stessa parte (il Cittadella), e una società dove invece prevale l'interesse personale (quello dei giocatori che hanno tradito il tecnico per farlo esonerare, quello del tecnico che non ha voluto rinunciare allo stipendio e quello della dirigenza che ha preferito esonerarlo a mercato chiuso per evitare intromissioni sugli acquisti da parte del nuovo allenatore).

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".