editoriale

Foschi, la volpe e l’uva

Conduttore della trasmissione Padova Sport, direttore di padovasport.tv e dell'emittente Prima Free

Redazione PadovaSport.TV

Piccola postilla all'editoriale di commento del mercato del Padova (così rispondo ad un paio di tifosi che mi hanno scritto oggi):

Foschi stamattina è tornato sulla convulsa ultima giorna del Quark, ribadendo di essere "stracontento" (cit. testuale) per come sono andate le cose. Ebbene, qualcuno in sala stampa ha alzato la mano facendo notare che, forse, poteva andare ancora meglio. Apriti cielo. Il termometro della stanza si è alzato, come pure il tono della conversazione. Poco più tardi, nuovo sfogo di Foschi con un altro giornalista reo di aver sottolineato l'insofferenza di Italiano. Del carattere del ds è già stato detto tutto (gli si perdona qualche "sclero" di troppo, anche se dovrebbe contenersi un po', in fondo si parla di calcio...), ma a sentire frasi come quelle di oggi viene in mente la favola della volpe e l'uva. Foschi sa bene cosa serviva al Padova, sapeva qual era il primo obiettivo. Se si voleva intervenire in modo chirurgico per curare i mali del Padova bisognava prendere un giocatore con delle caratteristiche ben precise: un centrocampista bravo a difendere ma anche ad impostare (appunto uno come Guana, per stessa ammissione di Foschi rincorso fino all'ultimo), uno che sappia unire le doti di Jidayi a quelle di Italiano. Esitono, sì, questi giocatori. Ma bisogna essere bravi a prenderli. Foschi ci ha provato fino all'ultimo e non ci è riuscito. Ha portato Hochstrasser, un potenziale campione, ma non era quella la zona del campo da sistemare con più urgenza. La squadra rimane altamente competitiva per carità, ma non si dica che è stato un mercato di riparazione trionfale...

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".