editoriale

Il Padova come l’Inter, affossato dagli infortuni. Ma guai a parlare male dello staff medico…

Direttore di PadovaSport

Redazione PadovaSport.TV

Sono caduti uno dopo l'altro, un vero e proprio stillicidio. Infortuni muscolari in serie, ricadute continue, acciacchi di varia natura: il Padova ha viaggiato per buona parte del campionato con il freno a mano tirato a causa delle numerose assenze, che inevitabilmente hanno influito sul gioco della squadra e sulla continuità di risultati. Normale pensare che qualcuno all'interno dello staff medico non abbiamo lavorato benissimo, saper gestire forze e muscoli dei giocatori durante la stagione (soprattutto una stagione massacrante come quella della serie B) è un lavoro che richiede grande competenza nel settore. Basti pensare alla situazione dell'Inter, in serie A, analoga a quella che si è creata qui a Padova: da quelle parti a finire sotto accusa, anche per bocca dello stesso presidente Moratti, è stato lo staff medico e dei preparatori, che potrebbe addirittura essere sostituito in toto in vista della prossima stagione. Qui invece, guai a parlare male di chi lavora per prevenire e ridurre gli infortuni di tipo muscolare. Intanto ci apprestiamo ad affrontare la partita con il Novara (e il suo attacco devastante) con una difesa ridotta all'osso dopo il forfait di Cionek, che si aggiunge a quelli di Legati, Piccioni, Piccinni, tutti vittime di problemi di natura muscolare, così come Vantaggiato e Babacar, Farias (distorsione alla caviglia in questo caso) e Renzetti. Viene da pensare: fortuna che siamo salvi. Ma dall'anno prossimo la musica deve cambiare, se non altro per eliminare questa tensione insostenibile che si è creata tra allenatore e staff medico (musi lunghi, tanta insofferenza e poca disponibilità...)

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".