editoriale

La nave sta affondando

Direttore di PadovaSport

Redazione PadovaSport.TV

Siamo in una fase cruciale della stagione del Padova. Il girone di andata è stato disastroso per i motivi che sono chiari a tutti, ovvero le scelte tecniche estive che si sono rivelate un vero e proprio fallimento. Si pensava di rilevare una società dai costi di gestione enormi, ridimensionarla e renderla competitiva in un baleno grazie ai buoni uffici con il Parma (satellite o non satellite). Ora si rischia la retrocessione, meglio dirlo chiaro e tondo. E' stato commesso un errore strategico grave a mio avviso quest'estate. Dal momento che la nuova società si è insediata tardi (luglio inoltrato) con un evidente svantaggio sul mercato rispetto agli altri club, perchè allora scegliere di rivoluzionare la rosa? Non si potevano rimandare questi grandi cambiamenti alla seconda stagione, con una società più consolidata e rodata e una maggiore conoscenza della piazza? La volontà di tagliare in modo netto con il passato e stravolgere il parco giocatori ha portato ad acquisti frettolosi (Celjak, esempio lampante), errori che hanno generato altri errori (rescissione del contratto di Raimondi per tesserare Rocchi a novembre, che però è entrato in piena forma a fine dicembre, con il mercato ormai alle porte). Anche nei quadri dirigenziali sono stati commessi errori dovuti alla fretta: Penocchio si è fatto consigliare Alessio Secco dal dg del Parma Leonardi e lo ha ingaggiato, ha chiamato Andrea Valentini a fare l'AD (anche lui legato a Parma) ma ha voluto accontentare anche il figlio Marco (che voleva fare il ds, non certo il responsabile dell'area tecnica), inserendolo nell'organico e dando in pasto a stampa e tifosi la storiella dell'importanza e della modernità del doppio ruolo. Anche su Marco Valentini c'è stato il placet di Leonardi (a Parma lavorava per lui), quindi ancora meglio. Iniziano due mercati paralleli: gli acquisti di Secco (Colombi, Ciano, Perna, Pasquato...) e quelli di Valentini (Melchiorri su tutti). Il resto è noto. Ora la nave sta affondando, l'ancora di salvezza è rappresentata dal mercato di riparazione, che mai come quest'anno va preso nel senso letterale del termine. C'è tanto da riparare: e in questa sessione di calciomercato capiremo veramente quanto vale Marco Valentini, se è un d.s. capace o se è solo un raccomandato che ha bisogno di lavorare. Le premesse sono quelle peggiori: l'allenatore non piace più ai giocatori. Se anche un come Cuffa non sta più bene a Padova un motivo valido dev'esserci, ma cambiare guida tecnica non si può. La rivoluzione è cominciata: difficile quantificare le trattative del Padova al momento in atto. Praticamente una per ogni giocatore, o quasi. Dimentichiamo per il momento ragionamenti e discorsi legati al futuro, ai soldi da investire: bisogna condurre in porto questa nave disastrata e, in questo momento, solo il d.s. può essere in grado di farlo. Con le sue conoscenze, la sua fantasia nell'inventarsi operazioni quasi a costo zero e le sue capacità in sede di trattativa. Che Sant'Antonio ce la mandi buona...

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1000 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".