editoriale

Vicenza, corpi (minorenni) esibiti e certa stampa prona

I lettori di PadovaSport.tv perdonino questo editoriale dedicato a una questione vicentina. Sarà la prima, breve e ultima digressione. Parliamo della scelta “rivoluzionaria” del club biancorosso di piazzare ragazzine svestite a bordo...

Stefano Viafora

I lettori di PadovaSport.tv perdonino questo editoriale dedicato a una questione vicentina. Sarà la prima, breve e ultima digressione. Parliamo della scelta "rivoluzionaria" del club biancorosso di piazzare ragazzine svestite a bordo campo per allietare la giornata a qualche guardone in tribuna, perpetuando ancora un volta il modello della donna oggetto, sottolineandone solo ed esclusivamente il richiamo sessuale. Questa è la prima grande ventata di novità portata dai Rosso nel calcio? Mi aspettavo ben altro, personalmente, da imprenditori illuminati come loro.

C'è da sottolineare che in altri Paesi l'aria è cambiata da anni: in Premier, campionato che spesso in Italia citiamo come modello nel calcio, le cheerleader sono state abolite, resiste strenuamente solo il Crystal Palace tra feroci polemiche. Torniamo al Vicenza: leggo inorridito un editoriale di tal Marzotto, che evidentemente vive ancora nelle caverne. Critiche a chi ha criticato. Eppure è tutto così evidente: se l'obiettivo, durante la partita, era quello di coinvolgere e dare visibilità ad altre soicetà sportive del territorio, le ragazze potevano scendere in campo con i colori e la divisa sociale. Ma pare evidente che lo scopo primario era mostrare le chiappe, non tanto pubblicizzare l'Athea Volley. L'imposizione di un modello retrogrado e (quello sì) anacronistico va combattuta in ogni luogo e in ogni contesto. E' un messaggio dannoso non solo per il calcio, ma per la società. Ben vengano ragazze a bordo campo, ma vestite da raccattapalle non da pin-up o da vallette da avanspettacolo degli anni '80. Non è lo stadio di calcio il posto dove apprezzare le forme femminili.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".