Serie B

Monza e Parma flop, non basta spendere: bisogna avere anche idee. Il punto di Binda

Monza e Parma flop, non basta spendere: bisogna avere anche idee. Il punto di Binda - immagine 1

Bolidi che viaggiano in seconda e milioni di euro spesi per cercare di stravincere il campionato. Maresca e Stroppa sotto osservazione

Redazione PadovaSport.TV

Erano le squadre più attese, quelle con i voti più alti dopo il mercato estivo. Adesso Monza e Parma devono fare i conti con una classifica imbarazzante. C'è ovviamente tanto tempo per rimediare, ma urge qualche riflessione, come scrive il giornalista Nicola Binda oggi sulla Gazzetta dello Sport. 

Una falsa partenza e le due proprietà faticherebbero a digerire un altro anno in B. Dunque, cosa non va? Il Parma ricorda proprio il Monza della stagione scorsa, una squadra forte ma che non parla la lingua della B. Una lezione che il Monza ha imparato allestendo una rosa ad hoc, ma che lamenta una carenza clamorosa in attacco. La squadra di Stroppa ha fatto soli 7 gol: solo il Pordenone ne ha meno. Non si può dire che al Parma vada meglio: di gol ne ha fatti 12, ma senza i 4 proprio col Pordenone sarebbe al minimo sindacale. E siccome i gol sono lo sviluppo del gioco, la critica principale va ai due allenatori che non sono riusciti a sviluppare le loro idee. Stroppa e Maresca sono alla prima stagione in questi club, ma un rodaggio di 8 giornate è abbondante. Occorre un colpo di genio, un’idea, una chiave per mettere in moto i motori. Hanno in mano due bolidi ma li stanno facendo viaggiare in seconda. In B non ci sono limiti di velocità.

Monza e Parma flop, non basta spendere: bisogna avere anche idee. Il punto di Binda- immagine 2

 

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".