news calcio veneto

Parlato sulla serie D: “Triestina e Campodarsego favorite, occhio a Mestre e Altovicentino”

Ha vinto tre campionati di serie D alla guida di Rovigo, Pordenone e Padova, centrando inoltre i play off sulla panchina della Sacilese. Sono in pochi a conoscere quella categoria come Carmine Parlato e l’ex, amatissimo, tecnico...

Redazione PadovaSport.TV

Ha vinto tre campionati di serie D alla guida di Rovigo, Pordenone e Padova, centrando inoltre i play off sulla panchina della Sacilese. Sono in pochi a conoscere quella categoria come Carmine Parlato e l'ex, amatissimo, tecnico biancoscudato, a due settimane dall'inizio del torneo - il 4 settembre la prima giornata - svela la carte sul girone C che vedrà in campo le quattro portacolori padovane, con l'ipotetica griglia di partenza e qualche utile consiglio per potere raggiungere i rispettivi obiettivi.

In questa stagione, dopo le partecipazioni di Padova e Venezia, manca la "big" di turno estromessa dal professionismo destinata a sbaragliare il campo, ma in termini di difficoltà e blasone, secondo Parlato, il campionato non si è certo ridimensionato. «Anche se non fallita in tempi recentissimi - esordisce - tale ruolo è sicuramente ricoperto dalla Triestina. L'anno scorso si è salvata e ora la società si è messa in ordine per fare le cose che servono. Quanto a tradizione è infatti la compagine con qualcosa in più delle altre, oltre a una tifoseria che può dare la spinta giusta, ma il tutto va gestito bene per evitare che le pressioni possano diventare un boomerang».

Vicino ai giuliani Parlato mette il Campodarsego: «Dopo quanto di straordinario fatto nella passata stagione è sempre difficile ripetersi, anche perchè ora portare quel nome pesa e gli avversari scendono in campo con uno spirito diverso. Sarà la squadra da battere, ma conosco la serietà della società che ha fatto gli acquisti giusti per mantenere gli obiettivi e restare in prima fascia e la serenità dell'ambiente. Sono arrivati elementi di qualità e Cunico è un allenatore che sa il fatto suo, senza dimenticare Bedin, simbolo della squadra e di Campodarsego».

Le tante novità in panchina e in campo possono essere state dettate dalla volontà di evitare cali di tensione in una piazza di piccole dimensioni? «C'è anche da dire che negli ambienti con minore pressione mediatica i giovani pagano meno dazio, ma dall'esterno penso che a prevalere su tali fronti sia soprattutto l'obiettivo societario».

Le altre prime della classe? «Sono ben attrezzate Mestre, Alto Vicentino e altre compagini, penso a Belluno, Virtus Vecomp e Arzignano, che hanno il dovere di lottare in vetta».

E poi ci sono le altre padovane. «L'Este ha puntato per la panchina su Michele Florindo che è alla sua prima esperienza per cui la società dovrà stargli vicino per farlo lavorare con tranquillità. In generale il campionato non è facile ed è importante trovare sin dall'inizio un assetto di squadra. In questa categoria, poi, conta il sapere trovare i punti deboli dell'avversario e colpire perché gli errori incidono molto più che in Lega Pro. È utile dunque conoscere chi si affronta e sapere leggere bene la gara». Non manca un accenno al reparto offensivo estense: «Dopo Lasagna e Mastroianni (appena girato dal Carpi all’Albinoleffe, ndr), vediamo chi tirano fuori questa volta, in società sono molto preparati».

Un altro esordiente in serie D è Vincenzo Italiano che guiderà la Vigontina San Paolo: «Anche a lui va il mio grande in bocca al lupo. Conosco qualche giocatore e leggo di una squadra già organizzata e bella da vedere, ma le insidie possono essere sempre dietro l'angolo per tutti. Da quasi matricola bisogna fare in modo di partire con grande entusiasmo, ma con i piedi per terra».

Capitolo Abano. «Luca Tiozzo è un tecnico che conosce la categoria, poi ci sono Andrea Maniero e il presidente Rizzato che è una persona seria. Ritengo che la società abbia voglia di stupire e fare un campionato come quelli passati dell'Este. Per questo servono la solidità e la continuità che in parte è mancata nello scorso torneo, ritengo per il fatto di avere puntato molto sui giovani».

E a proposito di giovani, ecco il consiglio di Parlato: «Abbiate umiltà e ascoltate i consigli dell'allenatore e dei compagni più esperti per maturare, trovare continuità professionale ed evitare di andare dalle stelle alle stalle».

Inevitabile anche un riferimento all’esonero di fine novembre con il Padova. «Un'annata in cui pure io ho commesso degli errori, ma penso che con un po’ di tempo in più e con la società maggiormente vicina, insieme saremmo potuti uscire da quel momento critico. Ormai è acqua passata, saluto di cuore tutti i tifosi e dico loro di stare vicini alla squadra e alla società. Quanto a me, vorrei ripartire da dove ho lasciato e dalla categoria che mi ero conquistato nel due anni precedenti». (da Il Gazzettino)

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1026 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".