Finisce 1-1 l’anticipo della seconda giornata di ritorno del girone C tra San Paolo Padova e Trissino Valdagno. All’iniziale vantaggio patavino siglato da Moresco al 7’ con un’incornata vincente su corner battuto da Lucchini, risponde al 19’ Caraccio su ribattuta del rigore da lui stesso calciato ma respinto da Savi, concesso dall’arbitro per un fallo del numero 1 gialloblù su Pellizzer.Il punto ottenuto sullo sconnesso terreno del “Plebiscito” consente ad entrambe di fare un passetto avanti nella zona centrale della classifica, coi san paolini che si portano a quota 26 e i vicentini – profondamente rivoluzionati nell’organico durante il mercato invernale – a 23.
news calcio veneto
San Paolo pari nell’anticipo, domani tocca ad Este e Thermal scalare la classifica
Finisce 1-1 al "Plebiscito" col Trissino. Sfida playoff per i giallorossi col Giorgione mentre gli aponensi faranno visita al derelitto Riccione.
È un vero spareggio playoff quello che domani metterà invece di fronte Este e Giorgione (arbitro Gualtieri di Asti). I giallorossi hanno iniziato il 2014 con un bel successo a Tamai ma per rimanere tra le prime e cercare di vincere il “campionato degli umani” (posto che la prima piazza sarà un affare esclusivo tra i marziani Pordenone e Marano) devono migliorare il rendimento interno, finora alquanto discontinuo.I rosso stellati sono invece scivolati al sesto posto ma solo perché la gara con la Sanvitese non si è disputata a causa del maltempo (verrà recuperata mercoledì 15). L’undici della Marca, che all’andata si impose per 1-0, è tra l’altro un’autentica macchina da trasferta: lontani dall’”Ostani” infatti, Gazzola e compagni sono finora imbattuti (5 vittorie e 3 pari) con un bottino di 15 reti all’attivo e sole 3 al passivo. Per i padroni di casa – guidati dall’ispiratissimo Lasagna, desideroso di riprendersi il trono di capocannoniere del girone, e che vedranno il rientro dalla squalifica della coppia di difensori centrali titolari Thomassen-Colman – sarà quindi d’obbligo evitare le amnesia casalinghe palesate più volte per continuare l’inseguimento alla terza piazza, obiettivo che pare alla portata del team euganeo.
Vuole invece difendere il suo terzo posto nel girone D e ha ancora un occhio puntato verso la vetta, nonostante le 7 lunghezze di ritardo il Thermal Abano, atteso a Riccione (arbitro Valentina Finzi di Foligno). Dopo aver regolato il Sancolombano, Volpato e compagni cercheranno di sfruttare gli scontri diretti tra le altre prime della classe e le difficoltà dell’avversaria di turno per avvicinarsi ulteriormente al vertice.I romagnoli sono infatti penultimi con 10 punti (e 2 di penalizzazione), hanno incassato ben 43 gol finora e vengono da 6 sconfitte consecutive l’ultima delle quali – un umiliante 8-1 a Palazzolo – dà forse più di tutte l’idea delle condizioni in cui versa lo storico sodalizio romagnolo. Al di là dei pronostici, gli aponensi dovranno comunque rinverdire la tradizione che li ha sempre visti autori di ottime prove in trasferta, condite spesso da molte reti, per dare un importante scossone alla classifica e migliorare ancora di più il morale.
Questi gli altri incontri del girone C: Monfalcone-Pordenone 0-3 (giocata oggi), Sacilese-Marano, Dro-Ripa Fenadora, Fersina-Tamai, Belluno-Triestina, Montebelluna-Mezzocorona, Sanvitese-Vittorio Falmec.
© RIPRODUZIONE RISERVATA