news calcio veneto

Serie D, il Venezia dei record è sotto solo al Parma

Il Venezia ritorna Regina nel girone C. Il 7-1 rifilato in trasferta alla Sacilese e la contemporanea sconfitta del Campodarsego a Este hanno riconsegnato agli arancioneroverdi la leadership del girone, persa il 22 novembre con il capitombolo...

Redazione PadovaSport.TV

Il Venezia ritorna Regina nel girone C. Il 7-1 rifilato in trasferta alla Sacilese e la contemporanea sconfitta del Campodarsego a Este hanno riconsegnato agli arancioneroverdi la leadership del girone, persa il 22 novembre con il capitombolo casalingo contro l’Este, ma era dall’8 novembre (2-2 a Tamai) che il Venezia non guardava tutte le avversarie dall’alto in solitudine. Venezia che nelle ultime due giornate ha “mangiato” cinque punti all’ex capolista padovana. Un record dietro l’altro per la squadra di Giancarlo Favarin, arrivato alla quinta vittoria consecutiva (Paolo Favaretto si fermò a 7) con 16 punti conquistati nelle sei partite con il tecnico di Pisa in panchina. Numeri alle stelle per il Venezia, che stamattina saluterà il presidente Joe Tacopina, pronto a rientrare a New York, anche se il cammino è ancora lungo con 17 partite da disputare, la prossima contro il Monfalcone del trio Godeas, Mattielig e Zubin. Macchina da gol. Sei al Giorgione, sei alla Triestina, sette alla Sacilese, più che Football Club il Venezia assomiglia a un Tennis Club: se si aggiungono le due rifilate al Dro, si sale a 21 reti realizzate nelle ultime quattro partite. Da domenica sera il Venezia è la squadra che ha segnato più gol (52) in tutta la serie D, ha la miglior differenza reti (+40) e la seconda miglior media-reti (2,47 a incontro). Solo il Fondi, secondo nel girone H, ha saputo far meglio con 48 reti, ma in 19 partite giocate. Settebello. Oltre al 7-0 rifilato al Penzo alla Brembillese (serie C/2, 1983-84), il Venezia ha segnato 7 reti in altre quattro occasioni: Udine-Venezia 0-7 (stagione 1913-14, prima categoria, girone veneto-emiliano), Venezia-Edera Trieste 7-1 (stagione 1923-24, Seconda Divisione), Venezia-Bassano 7-2 (1943-44, campionato Alta Italia, girone veneto) e Venezia-Seregno 7-0 (1948-49, serie B), torneo chiuso con la promozione in serie A. Marcatori. Lattanzio (2) e Volpicelli (1) entrano nell’elenco di marcatori del Venezia (14), aperta da Serafini (13), che aggancia Zecchinato del Montebelluna in testa alla graduatoria del girone C, poi Carbonaro (9), Maccan (5), Fabiano, Innocenti Gualdi (4), Ferrante (3), Calzi, Soligo e Lattanzio (2), Malagò, Modolo, Acquadro e Volpicelli (1). Doppietta. Matteo Serafini ha infilato a Sacile la quinta doppietta della sua stagione, un’altra perla dopo quelle messe a segno con Sacilese (andata a San Donà), Luparense, Tamai e Triestina. Confronto. Venezia contro Parma, due nobili decadute ripartite dalla serie D: i ducali hanno fatto più punti (53), subito meno reti (9 contro 12), ottenuto più vittorie (16 contro 15) e conservato l’imbattibilità, unica squadra in tutta la serie D, inoltre hanno 7 punti di vantaggio sulla più immediata inseguitrice, l’Altovicentino. Il Venezia primeggia come gol realizzati (52) e come miglior differenza reti (+40). Taddia. Dopo aver giocato 90’ a Sacile, Marco Taddia, 18enne terzino sinistro del Venezia, è stato convocato nella Rappresentativa di Serie D per il raduno dal 18 al 20 gennaio a Coverciano, che si chiuderà con l’amichevole contro la Sestese.

(da La Nuova Venezia)

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1024 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".