news calcio veneto

Serie D, ultimo infrasettimanale con due sole padovane in campo

Thomassen dell'Abano

Turno infrasettimanale con due sole squadre padovane impegnate, quello previsto per domani, nel girone C di serie D. Sia Este che Luparense San Paolo hanno infatti deciso di evitarsi l’ennesima sfaticata di tre gare in sette giorni, posticipando...

Nicola Bellon

Turno infrasettimanale con due sole squadre padovane impegnate, quello previsto per domani, nel girone C di serie D. Sia Este che Luparense San Paolo hanno infatti deciso di evitarsi l’ennesima sfaticata di tre gare in sette giorni, posticipando i match che le avrebbero viste opposte, rispettivamente, a Sacilese e Tamai.

Le partite verranno recuperate nel weekend del 12 e 13 marzo, quando il calendario prevederebbe la sosta per il Torneo giovanile di Viareggio e che invece vedrà di scena anche l’Abano, impegnato a sua volta a Verona, contro la Vecomp (incontro non disputato a suo tempo, perché gli scaligeri erano impegnati in uno stage ad Amsterdam, ospiti dell’Ajax).

Così, all’inizio dell’ultimo quarto di campionato, quello decisivo, l’attenzione sarà ancora più indirizzata su Campodarsego, coi padroni di casa che riceveranno la Liventina in 90’ che diranno molto sullo stato di salute di entrambe. I biancorossi sono infatti reduci da due sconfitte pesanti soprattutto dal punto di vista psicologico, quelle nel derby con la Luparense e nello scontro diretto di Venezia che ha riconsegnato ai lagunari la vetta, con un margine di 3 lunghezze.

Riusciranno, Bedin e compagni – senza lo squalificato bomber Kabine e Piaggio, operato per la rottura dello zigomo – a rimettersi in carreggiata, soprattutto dal punto di vista mentale, o ad avere la meglio saranno l’appagamento per aver disputato un torneo comunque eccezionale e la fatica dovuta alla lunga corsa in testa? Da notare, tra l’altro, che il Venezia sarà impegnato in una trasferta tutt’altro che semplice a Levico e che, con nove gare ancora da disputare, può davvero succedere di tutto.

I conti, bisognerà comunque farli anche con l’avversario che i biancorossi si troveranno di fronte, una Liventina travolta 6-0 domenica a San Martino a causa delle numerose assenze ma che proprio le ultime 4 sconfitte consecutive hanno relegato di poco sopra la zona playout. Una posizione che impone ai biancoazzurri di provare a fare risultato in ogni campo e con ogni mezzo, da qui all’otto maggio. Vedremo, dunque, chi sarà spinto dalle motivazioni più valide.

Potrebbe fare un deciso passo verso la salvezza, con un occhio anche a qualcosa in più, l’Abano, di scena a Noale in uno scontro che profuma vagamente di playoff.

I veneziani insidiano, a tre lunghezze di distanza, il sesto posto del Tamai e tre tacche più indietro ci sono gli aponensi, che hanno però una gara in meno rispetto alle avversarie. Rinvigoriti dalla cura Zeman, gli aponensi (domani privi degli squalificati Creati e Thomassen) potrebbero rivolgere un legittimo pensiero ad un obiettivo che appariva lontanissimo, al termine di un girone d’andata con molte più ombre che luci.

L’impegno di domani sarà però molto difficile, per quanto il Calvi Noale in casa non abbia finora brillato, mentre gli aponensi sono imbattuti da inizio del girone di ritorno, lontani dalle mura amiche. Il traguardo più immediato – e realistico – ovvero la salvezza, sembra comunque davvero a portata di mano, per il team del presidente Rizzato.

Questo il quadro completo della trentesima giornata (ore 14.30):

Campodarsego-Liventina arbitro Meloni di Carbonia

Ripa Fenadora-Giorgione

Belluno-Dro

Calvi Noale-Abano arbitro Iacovacci di Latina

Montebelluna-Triestina

Levico-Venezia

Mestre-Virtus Vecomp

Fontanafredda-Monfalcone

Este-Sacilese rinviata a sabato 12, ore 14.30

Tamai-Luparense San Paolo rinviata a domenica 13, ore 14.30

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".