pallavolo padova

Al via la pallavolo: Tonazzo outsider in A2

Non c’è solo la Tonazzo. La formazione bianconera guida il volley padovano, facendo da ideale capofila di un movimento che oggi in provincia conta la bellezza di 10.363 tesserati. Domenica esordirà ufficialmente nel campionato di serie A/2,...

Redazione PadovaSport.TV

Non c’è solo la Tonazzo. La formazione bianconera guida il volley padovano, facendo da ideale capofila di un movimento che oggi in provincia conta la bellezza di 10.363 tesserati. Domenica esordirà ufficialmente nel campionato di serie A/2, ospitando Ortona alle 18 al PalaFabris e dando così il via a una stagione in cui vestirà i panni dell’outsider pericolosa, pronta a dar fastidio alle favorite Sora e Avellino. Ma nel week end scattano anche i campionati di B/1 e B/2, sempre di livello nazionale, coinvolgendo, tra settore maschile e femminile, altre dieci formazioni pronte a farsi valere, pur con differenti ambizioni. Gli uomini. Sono sei i sestetti di serie B che scenderanno sotto rete fra sabato e domenica, gli stessi della scorsa stagione. Una conferma che di per sé è un segnale positivo, perché pure quest’estate le voci di crisi si sono rincorse. In B/1 si ripresenta il Tmb Monselice, chiamato a ritrovare al più presto quell’amalgama che è stata la fortuna della squadra della Rocca nelle ultime stagioni, dopo alcuni importanti addii (a partire da quello di capitan Ferrioli) e gli innesti di Govoni, Zanotto, Boscolo e Poli. Ad affiancarlo c’è il neopromosso Silvolley Trebaseleghe, team che si è rinnovato molto a livello dirigenziale, con Samuele De Benetti nuovo presidente. Per entrambe, le incognite sono legate soprattutto al cambio di girone, dato che sono state inserite nel gruppo A, che comprende anche rivali piemontesi e lombarde, tra cui il temibile Segrate, avversario del Tmb al debutto. Più “tradizionale” il girone delle squadre padovane di B/2, col retrocesso Bonollo Mestrino che si aggiunge a un terzetto che comprende Valsugana, squadra che sulla carta pare poter disputare un campionato di medio-alta classifica, Loreggia e Casalserugo, coppia che nella scorsa stagione si giocò la salvezza in un duello tutto padovano: la spuntò Loreggia, con Casalserugo premiato però dal ripescaggio a torneo concluso. Le donne. LeAli di Padova davanti a tutte. La formazione del confermato Luca Chiappini capeggia il movimento femminile, unica rappresentante in serie B/1. La stagione di Medea e compagne è iniziata con l’approdo ai quarti di finale di Coppa Italia. La società – o per meglio dire: il consorzio di società – ha ambizioni importanti, come ha chiarito l’ingaggio di una giocatrice come Chiara Dall’Ora, anche se potrebbero pesare l’infortunio subito da Giusy Rolla in Coppa e le incognite di un girone che ha salutato Rovigo e Breganze, dominatrici dell’ultima annata, e che non ha una vera e propria favorita. In questo senso, la sfida con Modena di domenica (alle 18 al PalAlì, ma prima ci sarà la presentazione ufficiale ai tifosi) potrà già dire molto. Scendendo in B/2 si trovano altre tre sestetti: al Fratte si aggiungono il retrocesso Old England Vispa di Villatora di Saonara, e la matricola Monselice Euganea di Gianluca Trolese, la squadra che nella Coppa Italia di categoria ha fatto meglio di tutte, dominando il suo girone.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".