il progetto

Adesso è ufficiale, Verona “butterà giù” il Bentegodi per ricostruirlo

Adesso è ufficiale, Verona “butterà giù” il Bentegodi per ricostruirlo - immagine 1
Il nuovo impianto sorgerà sull'area del vecchio e si candiderà per Euro 2032
Redazione PadovaSport.TV

Addio Stadio Bentegodi di Verona. Inaugurato nel 1963, con un costo all'epoca un miliardo di lire, era stato poi ristrutturato in occasione dei mondiali di Italia ‘90, quando venne aumentata la capienza e coperti tutti i settori per consentire di ospitare quattro partite tra cui gli ottavi tra Spagna e Jugoslavia. Ora è ufficiale, come annunciato dal Comune di Verona: sarà demolito e ricostruito.

"Siamo in lizza con altre nove città per la candidatura a Euro 2032 - ha spiegato il sindaco Damiano Tommasi - obbiettivo raggiungibile solo con la riqualificazione del Bentegodi". L’intenzione, inoltre, è anche «di dare a Verona un’infrastruttura capace di ospitare concerti ed eventi di grande portata anche in condizioni meteo sfavorevoli». Non potendo accogliere spettacoli musicali la struttura è utilizzata circa venti volte l’anno con costi di gestione non indifferenti. Di qui la richiesta di un progetto in grado di garantire una complessiva sostenibilità economica senza oneri per il Comune, destinato però a rimanere proprietario dell’impianto. Nel nuovo stadio saranno previsti spazi commerciali, bar e ristoranti riservati però ai fruitori degli eventi (e non in concorrenza coi locali già esistenti nella zona). La capienza sarà superiore ai 31 mila spettatori.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".