pddintorni

Ascoli, la speranza è l’ultima a morire

La stagione dell’Ascoli sembra la sceneggiatura di Die Hard – Duri a morire, la fortunata serie cinematografica diretta da John McTiernan. In questo caso il protagonista non è Bruce Willis, ma Massimo Silva da Pinerolo Po, ex attaccante degli...

Redazione PadovaSport.TV

La stagione dell’Ascoli sembra la sceneggiatura di Die Hard – Duri a morire, la fortunata serie cinematografica diretta da John McTiernan. In questo caso il protagonista non è Bruce Willis, ma Massimo Silva da Pinerolo Po, ex attaccante degli anni ’70 che si sta scoprendo traghettatore carismatico. La missione del nuovo film della saga: trascinare i suoi ragazzi lontano dalla retrocessione diretta. Pretesa da camicia di forza solo due mesi fa, quando il tecnico piemontese sostituì Castori rilevando un gruppo in caduta libera, con 9 punti conquistati in 13 partite, ma una penalizzazione di 7 punti.Nelle successive 7 giornate sono arrivati 13 punti, la Nocerina penultima  è avanti di una lunghezza, la linea playout è a 5 passi.Trascinato dai gol di Papa Waigo e dal carisma del Bruce Willis delle panchine, l’Ascoli ha recuperato il gap ed è pronto a lottare ad armi pari in questa seconda parte di stagione.Il 5-3-2 dei bianconeri prevede il fedele Guarna tra i pali (quarto anno in terra picena), i tre centrali sono solitamente il portoghese Faisca, Giovannini e l’esperto Peccarisi. I fluidificanti hanno piena libertà di movimento, in questa posizione Silva opta solitamente per Ciofani e l’ex Avellino Gazzola. In mezzo al campo esperienza e grinta con il coriaceo Di Donato, il talentino Sbaffo e le geometrie di Pederzoli. Attacco superiore a quello di molte concorrenti per la lotta salvezza: Papa Waigo e Soncin (10 reti in coppia) sono la chiave per evitare eroicamente la retrocessione. Per il resto ci pensa Bruce…

 

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1024 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".