Una vicenda periferica stabilisce un precedente che rischia di stravolgere uno dei cardini della giustizia sportiva: da ieri, infatti, la responsabilità oggettiva di un club può cadere anche per l’illecito sportivo di un suo tesserato. È quanto accaduto al Bisceglie, prosciolto dal Tribunale federale nazionale nonostante il suo giocatore, Giordano Maccarrone, sia stato condannato a 4 anni di squalifica per aver alterato l’esito di tre gare della sua squadra in serie C e aver scommesso su altre partite. La Procura federale aveva chiesto 4 punti di penalizzazione per il Bisceglie, ma il suo legale, Eduardo Chiacchio, è riuscito a dimostrare che il club aveva fatto tutto quello che poteva in termini di prevenzione e controllo.
pddintorni
Bisceglie, una sentenza che può fare la storia: cade la responsabilità oggettiva del club per l’illecito di un giocatore?
Una vicenda periferica stabilisce un precedente che rischia di stravolgere uno dei cardini della giustizia sportiva: da ieri, infatti, la responsabilità oggettiva di un club può cadere anche per l’illecito sportivo di un suo tesserato. È...
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.