gazzanet

Calcio e scaramanzia, lo Spezia in A con l’elmetto-feticcio. E in passato…

L’elmetto magico Oggetti e usanze venerati quasi in modo religioso hanno spesso accompagnato storie di calcio. Ultima quella dello Spezia, svelata da Il Secolo XIX.  La cavalcata della squadra di Italiano verso la serie A, ha come...

Redazione PadovaSport.TV

L'elmetto dello Spezia (foto Il Secolo XIX)

Oggetti e usanze venerati quasi in modo religioso hanno spesso accompagnato storie di calcio. Ultima quella dello Spezia, svelata da Il Secolo XIX. 

La cavalcata della squadra di Italiano verso la serie A, ha come protagonista anche un elmetto. Rispolverato, dopo essere stato introdotto in spogliatoio anni fa da Di Carlo. Al suo arrivo, lo appoggiò su un tavolo dentro lo spogliatoio, come elemento di battaglia da esporre ai giocatori che venivano da una lunga serie negativa. E quell'elmetto con lui e tutta la quadra si è fatto un paio di play off, semifinale con il Trapani compresa. Un girone di ritorno super lo issò a grande amico dei giocatori, il simbolo di una riscossa. Quando Di Carlo andò via scomparve tra le cose vecchie e fu accantonato in tutta fretta. Per ricomparire lo scorso ottobre, nello spogliatoio a Pescara, stadio Adriatico, portando fortuna all'attaccante islandese Gudjohnsen. Così, una volta spiegata la storia ai calciatori odierni, non è stato più tolto dallo spogliatoio, rimanendo come oggetto di culto e fortuna. Vincenzo Italiano si è convinto strada facendo una volta saputa la storia ed Elio Capradossi ne ha fatto poi un elemento insostituibile dello spogliatoio che ha accompagnato la squadra fino in fondo. Ovviamente, non è lo Spezia la prima squadra a ricorrere alla scaramanzia... Sfoglia le schede per continuare a leggere

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 987 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".