pddintorni

Calcio Padova solidale, donati 5 mila euro alla Città della Speranza

Calcio Padova solidale, donati 5 mila euro alla Città della Speranza - immagine 1
L’assegno è parte dell’incasso del Derby Padova Vicenza integrato da quanto raccolto mediante la vendita del Calendario natalizio del Calcio Padova 2024
Redazione PadovaSport.TV

Consegnata oggi nella sede della Torre dell’Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza la donazione frutto del protocollo di collaborazione tra la Fondazione Città della Speranza e Calcio Padova, iniziativa di sostegno dell’attività di ricerca che si svolge quotidianamente nella Torre della Ricerca, sempre più punto di riferimento a livello nazionale ed internazionale per la ricerca sulle malattie oncoematologiche pediatriche e sulle malattie rare pediatriche.

Il Presidente Padova Calcio Francesco Peghin con l’AD Dottoressa Alessandra Bianchi ed insieme al consigliere con delega alla comunicazione e ai rapporti esterni Gianni Potti, hanno consegnato al Presidente ing. Guglielmo Bedeschi, il Professor Eugenio Baraldi Direttore Scientifico dell’Istituto di Ricerca Pediatrica l’assegno di 5 mila europarte dell’incasso del Derby Padova Vicenza integrato da quanto raccolto mediante la vendita del Calendario natalizio del Calcio Padova 2024.


Francesco Peghin Presidente Calcio Padova: «Il Calcio Padova insieme alla Fondazione Città della Speranza hanno pensato in occasione del precedente derby di devolvere una parte dell’incasso della partita a favore della Fondazione. L’iniziativa dei calendari benefici, dove è stato apposta anche la foto della torre, ha completato il cerchio di questo gemellaggio tra queste due realtà, vuole anche essere un ringraziamento per quanto fa la ricerca, sperando porti fortuna come all’andata»

«Mi unisco alle parole del Presidente – ha aggiunto Alessandra Bianchi AD Calcio Padova -il nostro contributo è una goccia nel mare ma siamo orgogliosi di dare apporto»

Ingegner Guglielmo Bedeschi, Presidente Città della Speranza: «La Fondazione ringrazia Calcio Padova per questa iniziativa e per il contributo materiale che ci ha donato oggi. Ma soprattutto ringraziamo per il fondamentale ruolo di collegamento che questa Società Sportiva mantiene con la società civile. Città della Speranza è una realtà che necessita di essere sempre più compresa, condivisa e conosciuta dalla comunità nella quale e per la quale opera. E il Calcio Padova è una delle strutture più intrinsecamente collegate e apprezzate dalla società civile. Ecco che il risultato non può che essere il coronamento dello spirito che anima tutti noi. Grazie quindi ancora a nome della Fondazione e di tutti i bambini per i quali andrà utilizzato questo vostro contributo».

Professor Eugenio Baraldi, Direttore Scientifico Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza: «Siamo orgogliosi del gemellaggio con Calcio Padova. Lo sport tutto, ed in particolare il calcio infatti, è fondamentale per tutti i bambini sia sani che malati. Ed il Calcio Padova ne è un esempio. Anche noi qui siamo una squadra come il Calcio Padova. Oltre duecento ricercatori hanno un campionato dinanzi a loro per raggiungere un obiettivo: trovare nuove cure per i bambini affetti da tumori, leucemie e altre malattie. Quindi stiamo giocando insieme la stessa partita. Grazie per il vostro supporto»

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 996 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".