pddintorni

Calcio Tar…lato: serie B nella bufera, i tifosi non capiscono. Potrebbe intervenire il Governo

Mai vista una simile bufera sulla serie B. L’anno del ritorno in cadetteria del Padova è coinciso con una delle dispute più incredibili mai andate in scena nel calcio italiano (e forse non solo italiano). Una sfida, come scrive oggi La...

Redazione PadovaSport.TV

Mai vista una simile bufera sulla serie B. L'anno del ritorno in cadetteria del Padova è coinciso con una delle dispute più incredibili mai andate in scena nel calcio italiano (e forse non solo italiano). Una sfida, come scrive oggi La Gazzetta dello Sport, in punta di diritto tra istituzioni e società – Figc e Lega B contro gli stuoli legali delle cinque ricorrenti – è diventata una battaglia senza quartiere tra gangli della giustizia sportiva e ora tra pezzi di quella amministrativa, capace perfino di smentire se stessa, in nome di duelli tra presidenti molto personali, che sembrano avere a che fare più con questioni di principio – chi ha l’ultima parola – che con le regole del diritto. I tifosi, ma non solo loro, non capiscono. Il nodi riguarda chi deciderà quante e quali squadre parteciperanno al campionato di B (che nel frattempo veleggia verso la 4a giornata)? Il Coni? Il Tribunale federale? Il Tar del Lazio? Ieri, la sezione Prima Ter del tribunale amministrativo ha accolto le istanze presentate da Figc e Lega B e ha revocato la sospensiva cautelare concessa sabato scorso a Pro Vercelli e Ternana dalla stessa sezione dello stesso tribunale: in pratica con un decreto monocratico del presidente Germana Panzironi contro quello preso dal presidente De Michele il Tar ha smentito se stesso, riabilitando il provvedimento di inammissibilità preso l’11 settembre dal Collegio di garanzia del Coni. Una decisione che ha costretto Franco Frattini a rinviare le nuove udienze originariamente fissate per domani e lunedì al 28 settembre — in concomitanza con quelle in programma al Tribunale federale! — due giorni dopo che il Tar si sarà pronunciato in formula collegiale sui ricorsi di Pro Vercelli e Ternana. E il pronunciamento del tribunale amministrativo indicherà la strada da seguire 48 ore dopo: se accoglierà i ricorsi, la palla passerà ai giudici del Coni, che dovranno pronunciarsi nel merito; se li respingerà, toccherà ai giudici federali, chiamati in causa dallo stesso Collegio di garanzia l’11 settembre (uno dei tanti paradossi di questa storia).

Intanto il Governo sta pensando a un intervento in tackle qualora la matassa non dovesse sbrogliarsi: il sottosegretario Giorgetti pensa a un modo per mettere la parola fine a questo enorme, incredibile pasticcio. Un decreto? Un provvedimento d’emergenza? In tutto questo, il silenzio della Figc è assordante e anche un pochino imbarazzante.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1020 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".